Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Venerdì, 21 Giugno 2024 09:38

Verso il mondo del lavoro: al via il Career Day dell'Università di Pisa

Trentasette aziende partecipanti per un totale di 150 offerte di lavoro. È tutto pronto per il Career Day 2024 dell'Università di Pisa, organizzato dal Career Service dell’università e in programma mercoledì 26 giugno agli Arsenali Repubblicani di Pisa, a partire dalle ore 9. Già fissati in agenda numerosi colloqui di lavoro, ma gli interessati potranno candidarsi anche nel giorno stesso dell’evento.

Completamente rinnovata nel format, la giornata dedicata alle opportunità di lavoro per la comunità studentesca, le laureate e i laureati dell'Ateneo pisano, ha visto l’adesione di 37 aziende con posizioni aperte per tutti i settori, dalle discipline tecnico-scientifiche all’economia e marketing, dalle discipline giuridico -politiche a quelle umanistiche.

“I nostri Career Day hanno sempre anche una valenza formativa, informativa e di orientamento per i nostri studenti e le nostre studentesse. Per questo quest’anno - prima dell’evento che si terrà in presenza - abbiamo organizzato dei cicli di webinar con le aziende aderenti che hanno così potuto farsi conoscere e rispondere alle domande”, ha dichiarato Laura Elisa Marcucci, delegata del rettore per le attività di orientamento.

 

 DSC0045 interno news

Una vista dei Career Days 2023 nel Palazzo della Sapienza

 

Tante, anche quest’anno, le imprese che hanno deciso di tornare al Career Day dell’Università di Pisa, a conferma dell’efficacia di questo evento che è in grado di attirare anche grandi nomi come EssilorLuxottica – alla sua prima partecipazione – o centri di ricerca d’eccellenza come l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova che offre posizioni anche per PhD e post-doc.

Nel corso dell’evento saranno attivi anche gli sportelli informativi dell’Università e di ARTI, Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego.

Il Career Day 2024 è stato preceduto da sessioni di coaching pensate per aiutare le ragazze e i ragazzi ad arrivare preparati all'appuntamento.  

Info e iscrizioni su: www.unipi.it/careerservice

Written by
Venerdì, 21 Giugno 2024 08:43

“Una Didattica Inclusiva”, nasce un nuovo strumento per docenti Unipi

111111didattica-inclusiva-1024x1024 copia.jpgL’Università di Pisa annuncia il lancio, dopo circa due anni di lavoro, di un nuovo strumento dedicato alla didattica inclusiva per rispondere alle esigenze di ciascun membro della comunità. Sono state create, grazie al lavoro del Cidic e dell’UDIS, 9 video pillole con l’intento di fornire ai docenti e al personale universitario consigli e raccomandazioni al fine di impostare la propria didattica in modo accessibile che risponda alle esigenze di ciascuno e ciascuna.

La percentuale di studenti con disabilità e DSA tra i nuovi iscritti alle università di tutta Italia è in aumento. A tale dato l’ateneo pisano sta rispondendo con strumenti e materiali didattici fruibili dal maggior numero di persone possibili, anticipando le esigenze e i bisogni educativi degli studenti e delle studentesse. In tale direzione questi brevi video vogliono mostrarsi nella loro duplice natura di corso di formazione introduttivo, ma anche di dispensa, dove trovare consigli e possibilità da poter consultare nei momenti di dubbi e difficoltà organizzative. La scelta delle videopillole non è infatti casuale, ma fondata sulla volontà di accompagnare i docenti e le docenti in un percorso di formazione guidati dai volti e dalle voci delle persone che in Ateneo si occupano didattica inclusiva .

All’interno del corso, oltre ad un’introduzione legata al contesto normativo, sarà possibile trovare proposte ed indicazioni su come preparare materiali didattici che risultino accessibili e fruibili da persone persone con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento. Sarà inoltre possibile ascoltare consigli su quali accorgimenti rispettare a lezione per far si che queste risultino chiare e permettano la partecipazione di tutti gli studenti e le studentesse.

L’ultima videopillola è invece dedicata alla testimonianza di uno studente con disabilità del nostro ateneo che racconta la propria esperienza, resa possibile proprio grazie alle accortezze e alle attenzioni di un personale docente in grado di fornire strumenti coerenti con le specificità di ciascuno e ciascuna e di studenti tutor opportunamente formato e supportato dall’USID.

Le video pillole

Didattica Inclusiva – 0.

Didattica Inclusiva – 1.

Didattica Inclusiva – 2.

Didattica Inclusiva – 3.

Didattica Inclusiva – 4.

Didattica Inclusiva – 5.

Didattica Inclusiva – 6.

Didattica Inclusiva – 7.

Didattica Inclusiva – 8.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa