Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Lunedì, 01 Luglio 2024 09:12

Nasce CoMeTe, la nuova laurea magistrale in comunicazione, media e nuove tecnologie

Comunicazione, Media, Tecnologie, in una parola CoMeTe, ecco il nome della nuova laurea magistrale in partenza all’Università di Pisa.

“L’obiettivo è di proporre un innovativo percorso di studi che offra conoscenze specialistiche sulla comunicazione nelle sue diverse forme e in rapporto alle nuove tecnologie, con particolare riguardo all’intelligenza artificiale e all’ambito dei media visuali”, spiega il professore Antonio Masala, presidente del Corso di Studi.

Studentesse e studenti acquisiranno competenze negli ambiti dei linguaggi audiovisivi, dell’etica delle tecnologie, dei media e della comunicazione. L’obiettivo è di formare laureati e laureate che siano in grado di gestire le trasformazioni legate al mondo digitale.

comete_or.jpg

Il corso di studi prevede un primo anno in comune e un secondo anno articolato in due percorsi, uno focalizzato sullo studio di cinema e media visuali, con particolare attenzione alla storia delle tecnologie, sia dal punto di vista delle teorie che delle pratiche di produzione multimediale; il secondo dedicato a comunicazione e nuove tecnologie secondo una prospettiva etica, filosofica e storica, con particolare attenzione all’impatto che l’Intelligenza Artificiale ha sull’informazione, la società e la politica. Entrambi i percorsi prevedono inoltre una parte consistente di laboratori professionalizzanti.

“Il nostro corso s’inserisce con una specifica proposta, chiaramente definita, nell’ambito dell’offerta universitaria sia toscana che nazionale - conclude la professoressa Chiara Tognolotti, Vicepresidente di CoMeTe - In questo modo, inoltre, intendiamo rispondere all’esigenza di una formazione qualificata, aprendo agli studenti ulteriori possibilità sia per una loro immediata collocazione professionale, all’altezza delle esigenze dell’odierno mondo del lavoro, sia per un loro impegno nel mondo della ricerca più innovativa”.

 

Written by
Venerdì, 28 Giugno 2024 08:31

Donati all’Università di Pisa i gessi delle copie dei Bronzi di Riace

Si arricchisce il patrimonio artistico dell’Università di Pisa che in questi giorni ha ricevuto in dono i gessi delle riproduzioni artistiche dei Bronzi di Riace, realizzate dall’artista reatino Bernardino Morsani, noto scultore e bronzista di fama internazionale. Per le sue indiscusse abilità tecniche il Morsani ha ricevuto il privilegio, unico ed eccezionale, di copiare dal vero le celebri statue in bronzo di Riace Marina, conservate presso il Museo Nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria.

IMG 20240627 105003 interno news

 

Le opere, in gesso, sono state donate all’Università di Pisa dallo scultore Morsani e sono state collocate nell’atrio di Palazzo Vitelli, sede degli uffici amministrativi dell’Ateneo. I due guerrieri, copie di importanti capolavori di arte greca di età classica, a breve saranno presentati al pubblico, dopo un intervento di ripristino conservativo e il conseguente allestimento, con corredo di supporti informativi, utilizzabili anche a fini didattici.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa