Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Giovedì, 28 Aprile 2022 08:00

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Vittorio Frosini

Martedì 26 aprile è venuto a mancare il professor Vittorio Frosini. Allievo del professor Enzo Butta nell'Istituto di Chimica Industriale e Applicata, è stato professore ordinario di Chimica applicata e poi di Scienza e Tecnologia dei Materiali all'Università di Pisa. Insieme al professor Butta, ha collaborato con il premio Nobel Giulio Natta per lo studio delle proprietà meccanico-dinamiche dei polimeri, un settore nel quale il loro contributo scientifico ha avuto rilevanza mondiale.
 
Con l'Istituzione del Dipartimento di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali, ne è diventato il primo direttore. In seguito è stato uno dei fondatori del Centro Interdipartimentale di Ingegneria dei Materiali dell'Università di Pisa, del quale è stato anche il primo direttore. È stato anche parte attiva del gruppo di docenti e ricercatori che ha fondato l'AIMAT, l'Associazione Italiana di Ingegneria dei Materiali.
 
Costretto da una malattia improvvisa a una grave invalidità, ha chiesto il pensionamento anticipato. In questi lunghi anni è stato assistito dalle amorevoli cure del figlio Daniele.
Written by
Giovedì, 28 Aprile 2022 07:41

Mobilità sostenibile: per studenti e personale Unipi tariffe agevolate per l’uso dei monopattini

bitmobility2L’Università di Pisa ha firmato due convenzioni per offrire a studenti, docenti e dipendenti dell’Ateneo tariffe agevolate per l’utilizzo dei monopattini elettrici in città. In particolare, le convenzioni riguardano Helbiz e BitMobility, due servizi di noleggio attivi nel Comune di Pisa. L’attivazione delle convenzioni si inserisce nelle iniziative che l’Ateneo sta promuovendo per la sostenibilità, in particolare attraverso la Commissione per lo Sviluppo Sostenibile che proprio recentemente ha presentato i risultati dei suoi due anni di attività in un incontro aperto a tutta la comunità accademica (disponibile sul canale YouTube d’Ateneo).

La convenzione con Helbiz ha validità un anno e, per poter usufruire dello sconto del 20% sul valore della tariffa al minuto e sul valore dello sblocco del veicolo, sono state previste tre possibili modalità di attivazione: i clienti non iscritti ad Helbiz dovranno utilizzare il dominio @unipi.it per avere l’attivazione delle agevolazioni; i clienti già iscritti ad Helbiz con la mail dell’organizzazione, avranno automaticamente l’attivazione delle agevolazioni; i clienti già iscritti ad Helbiz con mail “privata” dovranno provvedere a creare un nuovo account con l’indirizzo e-mail dell’organizzazione per ottenere l’attivazione delle agevolazioni, direttamente sul portale Helbiz.

La convenzione BitMobility ha validità due anni e consente di avere una agevolazione economica pari a due sblocchi giornalieri gratuiti, oltre al 20% di sconto sulla tariffa a tempo dal lunedì al sabato. Per usufruire della convenzione, gli studenti, i docenti e il personale tecnico amministrativo dovranno accedere a questa pagina web e una volta visualizzato il codice convenzione, dovranno inserirlo nell’apposita sezione all’interno dell’app. Per attivare la convenzione sarà necessario utilizzare la mail istituzionale dell’Ateneo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa