Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Martedì, 31 Maggio 2022 09:26

Medaglia del Presidente della Repubblica al professore Adriano Fabris

 

adriano_fabris_copy.jpg

Il professore Adriano Fabris dell’Università di Pisa ha ricevuto dal Presidente della Repubblica una medaglia per le attività svolte dalla Società Italiana di Filosofia Morale che ha diretto dal 2019 al 2022.

La consegna è avvenuta in occasione del convegno "Etica, conoscenza, spazio pubblico" che si è svolto a chiusura del suo mandato all’Università di Roma 3 il 27 e 28 maggio scorsi. L’evento ha visto la partecipazione di Carlo Bartoli (Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti), Elena Cattaneo (Università di Milano, Senatrice a vita), Benedetta Giovanola (Università di Macerata) e Tommaso Piazza (Università di Pavia).

La medaglia del Presidente della Repubblica premia il lavoro svolto dalla Società in questi anni nonostante la difficile situazione pandemica. La Società ha infatti continuato a promuovere la presenza della filosofia morale nel dibattito pubblico attraverso numerosi convegni, un blog dedicato ai problemi più attuali e urgenti e una nuova rivista “Filosofia morale” / “Moral Philosophy” appena inaugurata.

Adriano Fabris, ordinario di Filosofia Morale del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, è attualmente direttore del C.I.Co. (Centro Interdisciplinare di ricerche e di servizi sulla Comunicazione) dell'Ateneo pisano e coordina un gruppo del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che si occupa di educazione alla cittadinanza digitale.

Written by
Martedì, 31 Maggio 2022 07:28

Con il progetto PRIMAGE, l’Università di Pisa tra i “Key Innovators” della Commissione Europea

emanuele neriL’Innovation Radar, iniziativa lanciata dalla Commissione europea per individuare e valorizzare le innovazioni e gli innovatori ad alto potenziale, ha assegnato il titolo di “Key Innovators” all’Università di Pisa e alla Fundacion Para La Investigacion Del Hospital Universitario La Fe de la Comunidad Valenciana, in quanto partner del progetto di ricerca europeo PRIMAGE condotto al Dipartimento di Ricerca traslazionale e nuove tecnologie in medicina e chirurgia e all’ImagingLab diretto dal professor Emanuele Neri, ordinario di Radiologia dell’Ateneo pisano.

Con più di 16 partner europei, PRIMAGE è uno dei più ambiziosi progetti di ricerca nel campo dell’imaging e dell’intelligenza artificiale con focus sui tumori in età pediatrica. Il progetto è stato selezionato nell’ambito della tematica di innovazione “Computational tools for the processing and analysis of imaging data”.

Il progetto PRIMAGE propone una piattaforma open e cloud-based per supportare il processo decisionale nella gestione clinica di due rare neoplasie pediatriche, utilizzando nuovi biomarcatori di imaging. Il primo tumore è il neuroblastoma (NB), che è il più frequente tumore solido nell’età pediatrica, e il secondo è il glioma pontino intrinseco diffuso (DIPG), principale causa di morte per tumori cerebrali nei bambini.

Questo importante riconoscimento è stato aggiudicato da esperti indipendenti coinvolti nella revisione dei progetti nell'ambito di Horizon Europe, Horizon 2020, Programma LIFE, e altri, con l'obiettivo di rendere visibili e accessibili al pubblico le informazioni sulle innovazioni sostenute dalla Commissione Europea attraverso la piattaforma Innovation Radar della Commissione Europea. Maggiori informazioni a questo link.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa