Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Lunedì, 13 Giugno 2011 15:54

Silvia Lametti vincitrice del “Google European Doctoral Fellowship 2011”

Silvia LamettiSilvia Lametti, dottoranda del dipartimento di Informatica seguita dal professor Marco Vanneschi, ha vinto la borsa di studio del “Google European Doctoral Fellowship 2011”, il programma di Google per il supporto della ricerca universitaria nel campo dell’accesso all’informazione. La proposta di ricerca presentata al concorso dalla dottoressa Lametti ha vinto nel settore della “Computer Architecture” e riguarda lo studio di nuovi metodi per la programmazione parallela di architetture multicore. 
Questa opportunità di studio viene offerta annualmente a un numero ristretto di dottorandi di tutto il mondo che si distinguono per risultati e competenze, come forma di incentivo allo sviluppo dell’informatica e delle tecnologie. Il finanziamento è diretto al sostegno di un progetto di ricerca nel settore del “Computer Architecture”, cioè dello studio della condivisione di conoscenze e della costruzione di comunità attraverso internet.


Ne hanno parlato:

InToscana.it

Ustation (video intervista)

RepubblicaFirenze.it

Unità Toscana

Tirreno Pisa

 

Written by
Lunedì, 13 Giugno 2011 15:26

L'Università di Pisa "cittadina onoraria" di Curtatone

Consegna cittadinanzaL’Università di Pisa, insieme all’Università di Siena, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Curtatone, il comune del mantovano teatro della famosa battaglia del Risorgimento italiano. L’onorificenza è stata conferita dal sindaco Antonio Badolato durante una seduta straordinaria del Consiglio comunale che si è svolta venerdì 10 giugno. Per l’Ateneo pisano, alla cerimonia erano presenti Maria Antonella Galanti, prorettore per i Rapporti con il territorio, e Marco Guidi, presidente del Comitato scientifico per le celebrazioni del 150° anniversario.
La cittadinanza onoraria è stata attribuita ai due Atenei toscani per ricordare il sacrificio del battaglione toscano, formato dagli studenti delle Università di Pisa e Siena, che prese parte e si distinse per il valore alla battaglia di Curtatone e Montanara il 29 maggio 1848, nel corso della prima guerra per l’indipendenza nazionale.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa