Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Mercoledì, 15 Maggio 2013 08:38

La Pisa University Press al Salone del Libro di Torino

logo salone libro

La Pisa University Press va in trasferta al Salone internazionale del libro di Torino con i suoi titoli freschi di stampa. Anche quest'anno la casa editrice dell'Università di Pisa sarà presentecon le proprie pubblicazioni alla manifestazione in programma dal 16 al 20 maggio al Lingotto Fiere, condividendo lo stand F41 nel Padiglione 1 con le altre University Press italiane che fanno parte del Coordinamento UPI.

Tra i titoli che i visitatori del Salone del Libro potranno trovare allo stand UPI ci sono volumi curati da docenti dell'Ateneo o da altre personalità autorevoli del mondo della cultura, come l'edizione della "Costituzione italiana" curata da Saulle Panizza e Roberto Romboli, la raccolta di saggi "L'Italia dei cognomi" curata da Andrea Addobbati, Roberto Bizzocchi e Gregorio Salinero, il volume dedicato a "La Via Francigena" scritto da Raffaello Cecchetti, e l'ultima uscita della collana "Formazione giuridica", "Le Carte storiche dei Diritti", a cura di Alarico Mariani Marini e Umberto Vincenti: quest'ultimo volume ricostruisce la storia dei diritti basandosi sui documenti che, a partire dalla Magna Charta, hanno posto posto le basi del sistema attuale di protezione delle libertà fondamentali nel mondo Occidentale. Le convenzioni e le dichiarazioni pubblicate nel volume ripercorrono il sofferto cammino dell'Occidente verso i diritti e testimoniano una lunga storia di morti, persecuzioni, umiliazioni, ma anche di esaltanti battaglie, di sconfitte e di vittorie che hanno costruito il futuro nel quale oggi viviamo più eguali e più liberi.

Written by
Martedì, 14 Maggio 2013 13:30

L’Università di Pisa al top in dodici discipline

world-university-rankings-by-subject-1

Per il "QS World University Rankings by Subject" è ancora la Fisica la disciplina in cui l'Università di Pisa eccelle: secondo l'agenzia che dal 2004 valuta i migliori atenei del mondo e che da tre anni prende in esame i singoli ambiti disciplinari, Pisa è 42° nel mondo nel settore della "Fisica e Astronomia", risultando al primo posto tra le università italiane. L'indagine 2013 ha preso in esame 2.858 università in totale, inserendo nei ranking 678 istituzioni.

Ma non solo: Pisa ottiene un'ottima classificazione in altre 11 discipline, piazzandosi tra il 100° e 150° posto al mondo in Lingue moderne, Storia, Computer Science e Matematica e occupando tra la 150° e il 200° posizione nei settori della Chimica, dell'Ingegneria meccanica, dell'Ingegneria elettrica, della Medicina, della Farmacia, della Giurisprudenza e della Statistica.

La valutazione dei QS Rankings si basa principalmente su qualità della ricerca, indici di occupabilità dei laureati, numero di citazioni e impegno a favore dell'internazionalizzazione e conferma l'eccellenza dell'Università di Pisa nei diversi settori. Oltre a ribadire la riconosciuta tradizione dell'Ateneo nelle discipline scientifiche, i "rankings by subject" testimoniano infatti la qualità accademica di Pisa anche nel settore umanistico e nelle discipline giuridiche, delle scienze sociali ed economiche.

Ne hanno parlato:
Corriere Fiorentino
Tirreno Pisa
Nazione Pisa
InToscana.it
TirrenoPisa.it
NazionePisa.it
PisaToday.it
PisaInforma.it
Controcampus.it
OgniSette.it
PianetaUniversitario.com

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa