Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi
Mercoledì, 10 Maggio 2023 12:07

Photo gallery

♦ Welcome Day 2023 Circle U. Erasmus Students - 15 September 2023

♦ Europe Day 2023: Europe is yours! - 9 May 2023

♦ Erasmus Day 2018 - Photo contest

Venerdì, 28 Aprile 2023 09:49

Europe Day (and Beyond)

 On the 9th of May, it is Europe Day, when peace and unity in Europe are celebrated.

Join us for a Conference and a dinner organized by the University of Pisa and ESN, to make Europe Day a day for all of us and dedicate it to you!

Have you ever been thrilled to discover new Nations, People, Cultures?

You can just come and listen to the conference, but if you’re up to it, you can take the stage for 5 minutes to make us fall in love with your Nation!

Present us your hometown, tell us something special, something unique; it might be a secret spot that no one knows, a fun fact, a dance move, or an amazing habit… the stage is yours!

Give it a shot, because the most interesting speech will be awarded with a mysterious prize!

The event will be completely FREE!

Reserve your spot here if you want to join the conference!

Fill up this form if you want to take the stage, don’t be shy!

WHEN&WHERE:

Tuesday 9 May

18:45

Aula Magna Polo Carmignani

 

We’ll be waiting for you!

Europe Day Locandina Finale.jpg

Preso atto di un errore nella precedente documentazione, è pubblicato all’Albo Ufficiale di Ateneo il nuovo verbale della riunione della Commissione giudicatrice delle candidature, pervenute in relazione al Bando Erasmus KA 107.

Le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023

----------

È pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo il  Verbale della riunione della Commissione giudicatrice delle candidature, pervenute in relazione al Bando entro la scadenza del 10 maggio 2023.

Le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023

----------

Con il Decreto Rettorale n. 706/2023 è stato pubblicato il Bando per mobilità Docenti e Personale T/A verso Partner extraeuropei nell’ambito dell’accordo n. 2020-1-IT02-KA107-078650 – CUP: I56D20000260006, con il quale si vuole agevolare la cooperazione fra Istituti di Istruzione Superiore ed incrementare gli scambi internazionali.

Per questo è stata indetta una procedura di selezione per assegnare n. 22 mobilità, che potranno essere sviluppate presso le Università partner, indicate nell’Allegato 1 (Paesi di riferimento: Algeria, Cuba, Etiopia, Israele, Marocco, Paraguay, Sud Africa, Thailandia).

Per tali mobilità potranno essere sviluppate o attività di insegnamento (realizzabili dai docenti secondo le tematiche indicate nell’allegato 1) oppure attività di training (realizzabili sia da docenti che dal personale T/A).

In ogni caso, le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023.

La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura è fissata tassativamente, a pena di esclusione, al 10 maggio 2023.

Potranno presentare domanda di candidatura: Professori ordinari; Professori associati; Professori a contratto; Ricercatori; Personale Tecnico Amministrativo (tutti questi soggetti devono prestare servizio presso l’Ateneo sia al momento della partecipazione al bando che al momento dello sviluppo della mobilità).

La candidatura va effettuata presentando l’Allegato III (Dichiarazione di Interesse) insieme a:

  • Curriculum Vitae redatto in lingua inglese;
  • Learning Agreement in cui sarà indicato il piano di attività da svolgere presso l’Università ospitante (Allegato IV, di cui va compilata la parte Before Mobility);
  • Copia del documento d’identità.

Nella domanda di candidatura si potranno indicare una sola università, presso cui si desidera effettuare la mobilità (pertanto se il candidato fosse interessato a più mobilità deve presentare una domanda per ognuna delle Istituzioni partner in cui vorrebbe realizzare le attività).

Per informazioni

Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bando e allegati:

Bando
Allegato 1 
Allegato 2
Allegato 3 (versione .rtf)
Allegato 4 (versione .rtf)

♦ 03/06/2024 - Avviso n. 10: Risoluzione problemi relativi ai pagamenti

Si informa che il pagamento dei contributi previsti dal bando Erasmus è ripreso regolarmente.

 → Vedi tutti gli avvisi

♦ 24/02/2023 - Pubblicazione del bando

È pubblicato il Bando Erasmus KA131 2023 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma.

Il Bando consente agli studenti selezionati di svolgere uno o più periodi di mobilità per studio e/o tirocinio (traineeship) nei Paesi membri dell'Unione Europea e in altri Paesi aderenti al Programma specificati nel Bando, conseguendo CFU che verranno riconosciuti in carriera.

Gli studenti selezionati potranno svolgere uno o più periodi di mobilità nel periodo compreso tra il 1° giugno 2023 e il 30 settembre 2024.

La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente online attraverso il Portale Erasmus Mobility.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 27 marzo 2023 (ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando all'Albo ufficiale di Ateneo).

La pubblicazione del presente Bando è da ritenersi sotto condizione, in attesa della sottoscrizione dell’accordo finanziario Erasmus (Call 2023) tra l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e l’Università di Pisa. Le eventuali modifiche saranno tempestivamente pubblicate in questa pagina web
 

Bando Erasmus 2023

Allegato 1: Requisiti di partecipazione Bando Erasmus 2023

Allegato 2: Criteri unici di selezione Bando Erasmus 2023 

 

English version:

Erasmus+ KA131 Call 2023

Annex 1 Participation requirements 2023

Annex 2 Single selection criteria 2023

 

♦ Extra: podcast

"Erasmo da Rotterdam: il filosofo che ci fa viaggiare"

 

Andrea Cartia in conversazione con Lorenza Bizzari

Info e contatti

Direzione Didattica, Studenti
e Internazionalizzazione

Unità Mobilità Internazionale
Lungarno Pacinotti, 44 - 56126 Pisa
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Lunedì, 20 Febbraio 2023 11:58

Indonesian students photo galley

IISMA Programme 2022-2023

1.Batik event

Bringing some Indonesian culture in Pisa: batik (2022)

 

2.Iced rain in Pisa

3.Iced rain in Pisa 2
IISMA students enjoying iced rain in Pisa (2022) 

 

6.Christmas event 2022

Unipi International students event Christmas 2022

 

4.IISMA 2022 goodbye 

5.Goodbye event with italian food

Time flies: IISMA students’ goodbye from the International Office
of the University of Pisa! (2023)

È pubblicato all'Albo Ufficiale di Ateneo il  Verbale della riunione della Commissione giudicatrice delle candidature, pervenute in relazione al Bando entro la scadenza del 28 febbraio 2023.

Le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023

 

----------

 

Con il Decreto Rettorale n. 235 del 07/02/2023 è stato pubblicato il Bando per studenti per l’assegnazione di periodi di studio e tirocinio all’estero nell’ambito dell’accordo n. 2020-1-IT02-KA107-078650 – CUP: I56D20000260006.

Gli studenti potranno svolgere la mobilità presso una delle Università in un Paese Partner, diverso dall’Italia e dal loro Paese di residenza, tra quelli indicati nell’Allegato I (Cuba, Etiopia, Israele, Marocco, Stati Uniti, Sud Africa e Thailandia).

Le attività all'estero dovranno essere svolte entro e non oltre il 31/07/2023.

La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura è fissata tassativamente, a pena di esclusione, al 28 febbraio 2023.

Potranno presentare domanda di candidatura coloro che, entro la data di scadenza del Bando, risultino in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere regolarmente iscritti ad un corso di: laurea magistrale/specialistica, laurea magistrale a ciclo unico nel corso del quarto e quinto anno, dottorato presso l’Università di Pisa;
  • Mantenere lo status di studente dell’Università di Pisa per tutta la durata della mobilità;
  • Essere in possesso dei requisiti accademici e linguistici richiesti dall’università ospitante di cui all’Allegato I;
  • Non aver già utilizzato il numero massimo di mesi di mobilità consentito dal Programma Erasmus+ come specificato sopra all’Articolo 3;
  • Essere in regola con il pagamento di tutte le tasse universitarie.

La candidatura va effettuata presentando la domanda con l’Allegato III (Dichiarazione di Interesse) a cui allegare i seguenti documenti redatti in lingua inglese:

  • Curriculum Vitae;
  • Certificazione della conoscenza della lingua, come stabilito nei requisiti linguistici all’Allegato I;
  • Diploma Supplement redatto in lingua inglese relativo agli studi pregressi, oppure il Transcript of Records, in caso di iscrizione ad una laurea magistrale a ciclo unico;
  • Learning Agreement in cui sarà indicato il piano di ricerca da svolgere presso l’Università ospitante (Allegato IV);
  • Copia del documento d’identità.

Nella domanda di candidatura si potranno indicare due università in ordine di preferenza, presso cui si desidera effettuare la mobilità.

Dovranno, inoltre, essere indicati eventuali periodi di mobilità Erasmus già svolti o in corso di svolgimento nell’ambito dei Programmi LLP/Erasmus, Erasmus+/Erasmus e Consortium Traineeship la cui durata concorre per il conteggio dei mesi massimi consentiti per ciclo di studio.

La domanda di candidatura dovrà essere indirizzata all’ Ufficio per le Relazioni Internazionali, Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità dell’Università di Pisa.

 

ALLEGATI

Bando

Allegato I. Lista dei Paesi e delle Istituzioni Ospitanti

Allegato II. Linee Guida Mobilità Internazionale Erasmus+

Allegato III. Dichiarazione d’Interesse

Allegato IV. Learning Agreement

Allegato V. Modulo Richiesta Sostegno per Esigenze Speciali

Verbale Commissione giudicatrice Prot. n. 41019/2023 del 22/03/2023  

 

Per informazioni:

Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il termine per il perfezionamento dell’immatricolazione degli studenti richiedenti visto è stato prorogato al 28 febbraio 2023, senza il pagamento dell’indennità di mora.

------

Please note that the deadline for the enrolment of visa applicants has been extended to 28 February 2023, without late payment.

The Federal University of São João del-Rei (UFSJ), Brasil, is launching a call for applications to the PhD selection process in Biochemistry and Molecular Biology at UFSJ.

This call is open to international applicants of any nationality other than Brazilian, who hold an undergraduate degree, and wish to take a PhD degree in Brazil.

Opportunity to obtain a PhD Degree in Brazil:

  • Application process: from January 18th to February 3rd, 2023
  • Selection process: on-line
  • Scholarship

All rules, documents and requirements for Application and Selection are stated in the Full Call.

 

------

 

A Universidade Federal de São João del-Rei (UFSJ), Brasil, está lançando una convocatoria pública para el proceso de selección de doctorado en Bioquímica y Biología Molecular en la UFSJ .


Esta Convocatoria está abierta a postulantes internacionales de cualquier nacionalidad distinta a Brasil y que posean un título de grado.

Oportunidad de obtener un doctorado en Brasil:

  • Proceso de solicitud: del 18 de enero al 3 de febrero de 2023
  • Proceso de selección: online
  • Beca de estudios

Todas las reglas, documentos y requisitos para la Solicitud y Selección se describen en la Convocatoria Completa.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa