Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Doppio titolo con Montanuniversitaet Leoben (Austria)

Il corso di studio in Exploration and Applied Geophysics ha attivato, a partire dall’anno accademico 2017-2018, un percorso internazionale di doppio titolo, che consente agli studenti selezionati di conseguire il titolo di Laurea Magistrale in Exploration and Applied Geophysics presso l’Università di Pisa ed il titolo di International Master of Science in Applied and Exploration Geophysics presso la Montanuniversitaet Leoben University.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Exploration and Applied Geophysics presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere a Leoben un semestre - è consigliato il primo semestre del secondo anno - per svolgere le attività di: 

  • acquisizione di 24 CFU in corsi con tematiche relative alla Geofisica Applicata presenti nell’offerta formativa della Montan Universitaet di Leoben.

Per l’offerta formativa aggiornata si veda la pagina dedicata, sotto la voce “Curriculum Applied Geosciences”.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner: 

Montanuniversitaet Leoben

Titolo accademico estero:  International Master of Science in Applied and Exploration Geophysics
Posti disponibili:  fino a 3 studenti outgoing / fino a 3 studenti incoming
Quando candidarsi: Alla fine del primo semestre, al momento della preparazione del piano di studi
Periodo di mobilità: 6 mesi
Validità dell’accordo:  2022-2027
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Scienze della Terra
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.           

  Testo della convenzione

 

Mercoledì, 15 Novembre 2023 08:01

LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA

Doppio titolo con Universidad de Malaga (Spagna)

Il corso di studio in Computer Science ha attivato, a partire dall’anno accademico 2019-2020, un percorso internazionale di doppio titolo, che consente agli studenti selezionati di conseguire il titolo di Laurea Magistrale in Computer Science presso l’Università di Pisa ed il titolo di Master Universitario en Ingenieria Informática presso la Universidad de Malaga.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Magistrale in Computer Science presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere a Malaga il secondo anno di corso di laurea, per svolgere i corsi previsti dall’accordo e il lavoro di tesi.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner: 

Universidad de Malaga

Titolo accademico estero:  Master Universitario en Ingegneria Informatica
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: 1° marzo
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2019-2027
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Informatica
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.        

  Testo della convenzione

 

   Erasmus Mundus Joint Master Degree in Law, Data and AI (EMILDAI)

• EMILDAI Poster

• EMILDAI Brochure

 

  Doppio titolo con Università di Corsica Pasquale Paoli (Francia)

Il corso di studio in Diritto dell'Innovazione per l'impresa e le istituzioni ha attivato, a partire dall’anno accademico 2023-2024, un un percorso internazionale di doppio titolo che consente agli studenti selezionati di conseguire il titolo di Laurea Magistrale presso l’Università di Pisa ed il titolo di Master Droit des Affairs presso l’Università di Corsica Pasquale Paoli.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere a Corte il I semestre del primo e del secondo anno, per svolgere le attività didattiche previste.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Université de Corse Pasquale Paoli 
Titolo accademico estero:  Master Droit des Affairs | Parcours franco-italien
Posti disponibili:  6 studenti outgoing / 6 studenti incoming
Quando candidarsi: 30 giugno di ogni anno
Periodo di mobilità: I semestre del primo e del secondo anno
Validità dell’accordo:  2023-2025
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Giurisprudenza
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.     

  Testo della convenzione
Lunedì, 13 Novembre 2023 08:34

LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA UMANISTICA

  Doppio titolo con Université de Lille (Francia)

Il corso di studio magistrale in Informatica Umanistica ha attivato, a partire dall’anno accademico 2020-2021, un doppio titolo con la Université de Lille per il percorso di Filologia digitale e letteratura francese.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti al alla Laurea magistrale presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere a Lille il I e II semestre del II anno, per svolgere corsi e attività di ricerca finalizzate al completamento della tesi di laurea magistrale.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Université de Lille
Titolo accademico estero:  Master Langues et Sociétés - Parcours Études Italiennes -Édition numérique et imprimée de textes littéraires
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: entro aprile del I anno
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2025-2030
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

  Testo della convenzione

 

  Doppio titolo con École nationale des chartes - PSL (Francia)

Il corso di studio magistrale in Informatica Umanistica ha attivato, a partire dall’anno accademico 2022-2023, un doppio titolo con la École nationale des chartes – PSL per il percorso di per il percorso di Master Humanités numériques.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti al alla Laurea magistrale presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere a Parigi il I e II semestre del II anno, per svolgere corsi e attività di ricerca finalizzate al completamento della tesi di laurea magistrale.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  École nationale des chartes – PSL
Titolo accademico estero:  Master Humanités numériques
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: entro aprile del I anno
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2023-2028
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.      

  Testo della convenzione

 

Lunedì, 13 Novembre 2023 08:14

LAUREA MAGISTRALE IN LINGUISTICA E TRADUZIONE

  Doppio titolo con Université Aix-Marseille (Francia)

Il corso di studio in Linguistica e Traduzione ha attivato, a partire dall’anno accademico 2014-2015, un doppio titolo con la Université Aix-Marseille per il percorso per il percorso di Traduction - Spécialité Traduction Littéraire et Interculturalité.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti al corso di Laurea in Linguistica e Traduzione presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere presso l’Università di Aix-en-Provence il I e il II semestre del II anno, per svolgere le attività di studio e di ricerca finalizzata alla preparazione della tesi di Laurea.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Université Aix-Marseille 
Titolo accademico estero:  Master Traduction et interprétation - parcours Traduction littéraire
Posti disponibili:  3 studenti outgoing / 3 studenti incoming
Quando candidarsi: I anno
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2022-2028
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

  Testo della convenzione

Giovedì, 09 Novembre 2023 08:52

LAUREA MAGISTRALE IN STORIA E CIVILTÀ

  Doppio titolo con École Pratique des Hautes Études - Université PSL (Francia)

Il corso di studio in Storia e Civiltà ha attivato, a partire dall’anno accademico 2022-2023, un doppio titolo con la École Pratique des Hautes Études – Université PSL (Parigi, Francia) per il percorso di Master en Civilisations, Cultures et Sociétés.

Gli/le studenti/esse iscritti/e al Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà che intendano conseguire il doppio titolo dovranno conseguire 60 CFU a Pisa e 60 ECTS a Parigi.

Possono presentare domanda gli/le iscritti/e al primo anno del Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà che abbiano conseguito entro la sessione primaverile almeno 30 CFU. Dovranno conseguire i restanti 30 CFU prima della partenza, a settembre dello stesso anno.

Per completare il percorso, sono tenuti/e a conseguire 60 ECTS (compresi i crediti relativi al tirocinio e alla tesi magistrale) previsti dal Master en Civilisations, Cultures et Sociétés presso l’EPHE, entro settembre dell’anno successivo.

La tesi sarà redatta nella lingua del paese di origine o in quella del paese di accoglienza, sotto la supervisione congiunta di un supervisore principale e di un secondo supervisore. Un riassunto significativo sarà redatto in francese e in italiano. La discussione della tesi, unica, può aver luogo sia nell’università di origine che nell’università di accoglienza. Entrambi i supervisori sono membri della commissione di tesi.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  École Pratique des Hautes Études – Université PSL
Titolo accademico estero:  Master en Civilisations, Cultures et Sociétés
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: entro aprile del I anno
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2024-2029
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.          

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.        

  Testo della convenzione
Giovedì, 09 Novembre 2023 08:03

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PER LA PACE

  Doppio titolo con Université Paris Dauphine-PSL (Francia)

Il corso di studio in Scienze per la Pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo ha attivato, a partire dall’anno accademico 2016-2017, un doppio titolo con la Université Paris Dauphine-PSL per il percorso di Laurea Magistrale.

Per conseguire il doppio titolo, gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Scienze per la Pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo presso l’Ateneo di Pisa devono trascorrere a Parigi l’intero secondo anno, per svolgere le attività di: ♦ esami (51 crediti) e ♦ stage/mémoire (9 crediti).

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Université Paris Dauphine-PSL 
Titolo accademico estero:  Master Affaires Internationales et Developpement parcours Peace Studies
Posti disponibili:  5 studenti outgoing / 5 studenti incoming
Quando candidarsi: entro fine marzo del I anno
Periodo di mobilità: II anno
Validità dell’accordo:  2024-2026
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

  Testo della convenzione
Giovedì, 09 Novembre 2023 07:46

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MARINA

Doppio titolo con Zheijang Ocean University (Repubblica Popolare Cinese)

La Zhejiang Ocean University (ZHOU), fondata nel 1958, risulta essere una tra le più importanti università cinesi nell’ambito delle Scienze marine e Scienze e tecnologie alimentari.

La collaborazione con l’Università di Pisa ha portato alla costituzione della UNIPI-ZHOU Marine Graduate School, la prima scuola di eccellenza tra una università italiana e una università cinese ufficialmente approvata dal Ministero dell’Educazione Cinese.

La scuola, che ha fisicamente luogo nel campus della Zhejiang Ocean University, prevede la formazione accademica congiunta nei settori delle Scienze marine e delle Scienze e tecnologie alimentari, oltre alla possibilità di attivare dottorati congiunti, di svolgere ricerche in comune e di attivare scambi di docenti e staff accademico.

Tipo di percorso internazionale:  Doppio titolo 
Università partner:  Zhejiang Ocean University (Repubblica popolare cinese) 
Titolo accademico estero:  Graduation certificate Major in Ocean Science - Marine Biology Specialty
Posti disponibili:  10
Validità dell’accordo:  2018-2028
Maggiori informazioni:  Dipartimento di Biologia
@

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.       

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

  Testo della convenzione

 

Giovedì, 02 Novembre 2023 13:39

Survey for international students

Are you an international student at Unipi?

We would like to invite you to participate in a survey to provide us with valuable feedback and insights.

Please, check this web page and click on How to Apply: Tutorials for international students.


 

Thanks for your help!

Attività 2022

Per il periodo 2022/2023, con la delibera n. 146/2022 il Senato aveva approvato l'utilizzo dei fondi comunitari, ancora disponibili, del progetto di mobilità Erasmus+ n. 2021-1-IT02-KA131-HED-000005909 a supporto di studenti e staff impiegato presso un Istituto di istruzione superiore ucraino, per le attività di studio, docenza o training.

Le attività si sono concluse con l’assegnazione di circa una decina di borse di mobilità.

 

Attività 2023 - NOVITÀ

Con la delibera n. 254/2023 il Senato ha approvato l'utilizzo dei fondi comunitari, ancora disponibili, del progetto di mobilità Erasmus+ n. 2022-1-IT02-KA131-HED-000055922 a supporto di:

- staff impiegato presso un Istituto di istruzione superiore ucraino nel momento della fuga dall'Ucraina a causa dell'aggressione russa, per svolgere mobilità per attività didattica (docenti), compresa la mobilità di docenti invitati da impresa, e per mobilità per staff training (docenti, tecnici/amministrativi).

Il finanziamento totale copre 600 giorni di mobilità.

Per ogni singolo membro dello staff che farà richiesta potranno essere assegnati un massimo di 40 giorni di mobilità.

Il contributo individuale sarà pari a 160,00 euro giornalieri fino al 14° giorno di attività e pari a 112,00 euro giornalieri dal 15° al 40° giorno di attività.

Le attività di teaching o training dovranno essere svolte nel periodo compreso dal 9 gennaio 2024 al 31 luglio 2024.

La candidatura dello staff deve essere compilata e presentata esclusivamente online, utilizzando il seguente FORM:

https://forms.office.com/e/V3BaCh0XfY

 

Il Form sarà disponibile fino al 31 maggio 2024.

Le domande saranno esaminate seguendo l’ordine di ricezione. Tuttavia, le borse di mobilità saranno assegnate solo dopo la verifica ed accettazione da parte dei CAI delle attività didattico scientifiche oggetto della mobilità stessa, così come indicate nella candidatura.

In ogni caso, le borse saranno assegnate fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

 

Per informazioni:

Unità Programmi Internazionali di Cooperazione, Formazione e Mobilità
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa