Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Mercoledì, 07 Giugno 2023 08:16

I rettori delle università di Circle U. a Berlino per discutere del futuro dell’Alleanza

Si è tenuta alla Humboldt Universität di Berlino la General Assembly di Circle U., l'Alleanza universitaria europea di cui fa parte l’Università di Pisa insieme ad altri 8 prestigiosi atenei europei. I presidenti e i rettori delle 9 università, il Management Board e i rappresentanti della Circle U. Student Union (CUSU) hanno discusso gli sviluppi strategici per la prossima fase del progetto. Per l’Università di Pisa erano presenti il rettore Riccardo Zucchi, il prorettore per la cooperazione e le relazioni internazionali Giovanni Federico Gronchi e la responsabile dell’Unità cooperazione internazionale Paola Cappellini.

BERLINO_rettori.jpg

A quasi tre anni dalla nascita di Circle U., è stato delineato un piano generale per il completamento della fase pilota dell’Alleanza, in attesa dell’approvazione da parte della Commissione Europea della nuova proposta “Circle U. 2030”: tra le novità per il futuro ci sono il processo di istituzione di un quarto Knowledge Hub, il proseguimento e l'espansione dell'Academic Chair Programme e l'ampliamento delle iniziative congiunte di didattica. Tra gli argomenti all'ordine del giorno anche questioni di riconoscimento crediti, nonché la possibilità di aumentare il coinvolgimento degli studenti, dei ricercatori e degli stakeholder esterni.

foto di gruppo

Prima della riunione formale della General Assembly, i Presidenti e i Rettori si sono incontrati per condividere esperienze e pratiche in un contesto più informale. Durante l'incontro, l’università di Berlino ha presentato "Open Humboldt", il forum dell'università per unire scienza e società attraverso vari eventi, progetti collaborativi e piattaforme. Lo scambio sulla comunicazione scientifica a livello locale e di alleanza si è concluso con una visita congiunta all'Humboldt Lab, uno spazio curato dall'HU all'interno del museo dell'Humboldt Forum nel centro storico della città.

 

Written by
Martedì, 06 Giugno 2023 09:00

A due laureati del Dipartimento di Scienze Agrarie il premio “Stefano Capitanio” dell’Associazione nazionale vivaisti esportatori

È stato attribuito a due laureati dei corsi di studio triennale e magistrale del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa il premio “Stefano Capitanio” assegnato al miglior elaborato triennale e alla migliore tesi di laurea magistrale in Agraria dall’ANVE, l’Assocazione nazionale vivaisti esportatori.

premio_capitanio.jpg

Alice Vezzosi si è laureata lo scorso febbraio 2023 nella laurea triennale in Scienze Agrarie con un elaborato “Da rifiuto a risorsa: valorizzazione dei fanghi di cartiera come ammendante in floricoltura e infrastrutture verdi”, discussa con il professor Roberto Cardelli e la dott.ssa Francesca Brezel. Nel suo lavoro, la giovane studentessa ha dimostrato come i fanghi delle cartiere possano venire utilizzati come risorsa nei substrati di coltivazione e nel suolo.

Edoardo Raccosta si è laureato nel settembre del 2022 nella laurea magistrale in Progettazione e gestione del verde urbano e del paesaggio con una tesi dal titolo “Valutazione fitostatica degli alberi a dimora sul Viale delle Piagge di Pisa”, discussa con il professor Damiano Remorini e la professoressa Elisa Pellegrini. La tesi sperimentale ha avuto l’obiettivo di confrontare diversi approcci strumentali al fine di verificare le condizioni di stabilità e la propensione al cedimento di alberi a cui era stato interrato il colletto.

Il concorso, promosso per ricordare l’opera e il lavoro del vivaista Stefano Capitanio, premia ogni anno la migliore tesi di laurea in Agraria - triennale e magistrale - che riguarda gli aspetti botanici, agronomici, fitosanitari, paesaggistici, economici e legislativi connessi con la coltivazione delle piante ornamentali di tipo mediterraneo.

I premi, che consistevano in 1.000 e 2.000 euro, per l’elaborato triennale e la tesi magistrale rispettivamente, è stato ritirato da Alice Vezzosi e Edoardo Raccosta in occasione della XV “Giornata del vivaismo mediterraneo - Premio Stefano Capitanio” organizzata a Monopoli (BA) dai Vivai Capitanio.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa