La voce in scena
ll gruppo GRACT presenta domenica 20 Dicembre, alle 19 in Via Derna 13, lo spettacolo "La voce in scena - Dimostrazione di lavoro del laboratorio di formazione attoriale".
Con: David Rocchi, Elena De Vita, Elisabetta Biondi, Mario Cortese e Lara Vegnuti.
Training e regia: Federico Luppichini.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un progetto associazione GRACT, con il patrocinio del Consiglio degli Studenti dell'Università di Pisa.
Sinfonico Honolulu in concerto
Il 12 dicembre alle 22, all' Ex-Wide, in via Franceschi 13, l'Associazione News organizza un concerto dei Sinfonico Honolulu, che presentano il loro nuovo album "Il Sorpasso".
I Sinfonico Honolulu sono un'orchestra di 10 elementi composta da 8 ukulele, basso, percussioni e tre voci principali.
Livornesi, sono attivi da circa cinque anni e hanno vinto nel 2013 la Targa Tenco con il disco 'Maledetto colui che è solo'.
Il concerto è gratuito.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le riforme costituzionali nella Repubblica Francese dal dopoguerra ad oggi
Il 10 Dicembre alle 18, al Bar "Pick a Flower" in via Serafini 16, ELSA Pisa organizza un dibattito con Rino Casella (Docente di Diritto Comparato e Angloamericano del Dipartimento di Scienze Politiche Unipi) sulle riforme costituzionali nella Repubblica Francese dal dopoguerra ad oggi.
Nel corso dell'incontro si parlerà di quanto hanno influito ed influiscono ancora sulle carte costituzionali gli eventi socio culturali, socio politici e socio economici.
Per maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lettura de 'I giganti della montagna'
ll gruppo GRACT presenta sabato 19 Dicembre, in Via Derna, 13, Pisa, alle ore 20.30 una lettura de 'I giganti della montagna' di Luigi Pirandello.
Con: David Rocchi, Elena De Vita, Elisabetta Biondi, Mario Cortese e Lara Vegnuti
Regia: Silvia Rubes
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un progetto associazione GRACT, con il patrocinio del Consiglio degli Studenti dell'Università di Pisa.
Materiale edizioni precedenti
La rivoluzione in tazza - Le comunità zapatiste e il caffè tatawelo
Venerdì 4 dicembre alle 18, presso l'aula 3/4 del Polo Carmignani, l'associazione "Studenti del Chicco di Senape" organizza la conferenza "La rivoluzione in tazza - Le comunità zapatiste e il caffè tatawelo".
Intervengono Dulce Chan Cab, presidente dell'Associazione Tatawelo, e Alessio Giaccone, storico.
Info
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mentoring Activity, from May onwards
From May onwards
Aula Gerace, Department of Computer Science, Largo Bruno Pontecorvo, Pisa
Participants with a start-up project will be assigned a mentor (mainly managers from the business world, and ex start-uppers), who will be providing his/her experience in the field, sharing knowledge network, and creating synergies with other start-ups and companies.
Christmas Break - Concerto in toga
Il 19 dicembre il gruppo studentesco coordinato da Francesco Pellicani organizza "Christmas Break - Concerto in toga"
Il Dj set ha inizio alle 22.00 al Polo Porta Nuova.
Info
Francesco Pellicani
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Concerti "Non si esce vivi"
Diritti A Sinistra - Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi Pisa presentano i concerti del ciclo:
Non si esce vivi
2 Dicembre
Ore 21:30
Lumiere, Vicolo del Tidi n. 6
Il Geometra
Giovanni Truppi
11 Dicembre
Ore 23:30
Lumiere, Vivolo del Tidi n.6
Erio
Bamboo
After party Dj-set
Ingresso gratuito
Info
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Traditions céramiques et savoir-faire techniques au Néolithique Ancien
Martedì 1 Dicembre la Dott.ssa Louise Gomart (Post - doctorante UNS Nice – CEPAM, équipe P2EST) terrà una lezione dal titolo "Traditions céramiques et savoir-faire techniques au Néolithique Ancien".
L'incontro, introdotto da Lucia Angeli, del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, si svolgerà dalle ore 9.30 presso l'Aula Magna di Palazzo Matteucci e dalle ore 15.30 presso il Laboratorio di Preistoria in Piazza Facchini 1.
L'evento, organizzato dal gruppo studentesco coordinato da Marcella Parisi, fa parte di un ciclo dedicato alla produzione ceramica in preistoria.
Info
Marcella Parisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.