Pubblicazione di "Iskra"
L'associazione "Sinistra per..." ha pubblicato il giornalino ''ISKRA'' di Lettere Rosse - Sinistra per... , con il contributo del Consiglio degli Studenti.
Pubblicazione online: http://issuu.com/norbertonaurk/docs/def_isk
Info
Chiara Barbieri
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il riflesso della finzione. Studi su filosofia e letteratura
L'associazione Zetesis ha pubblicato il volume che raccoglie le relazioni tenute durante il Laboratorio di filosofie e forme della letteratura, organizzato con il contributo del Consiglio degli studenti.
Il volume, dal titolo "Il riflesso della finzione. Studi su filosofia e letteratura tra Settecento e Novecento", ricostruisce il ruolo che la finzione ha giocato nella produzione filosofica, e quello che la riflessione filosofica ha giocato in opere di finzione letteraria, dal Settecento ai giorni nostri.
La premessa del lavoro è di non negare aprioristicamente il valore della multiforme nozione di finzione per il pensiero rigoroso. In tal modo, in un percorso che si dipana da Vico a Queneau passando per Diderot, Rousseau, Gide e Valéry, gli autori indagano diverse esperienze di interazione tra riflessione e finzione, mettendo in luce l'arricchimento per il pensiero che di volta in volta ne risulta.
Il volume è a cura di Anna Romani, dottoranda in filosofia presso l'Università di Pisa in consorzio con Firenze.
Chiunque non ha partecipato al laboratorio ma voglia ricevere la copia cartacea del volume può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il riflesso della finzione. Studi su filosofia e letteratura tra Settecento e Novecento
L'associazione Zetesis ha pubblicato il volume che raccoglie le relazioni tenute durante il Laboratorio di filosofie e forme della letteratura, organizzato con il contributo del Consiglio degli studenti.
Il volume, dal titolo "Il riflesso della finzione. Studi su filosofia e letteratura tra Settecento e Novecento", ricostruisce il ruolo che la finzione ha giocato nella produzione filosofica, e quello che la riflessione filosofica ha giocato in opere di finzione letteraria, dal Settecento ai giorni nostri.
La premessa del lavoro è di non negare aprioristicamente il valore della multiforme nozione di finzione per il pensiero rigoroso. In tal modo, in un percorso che si dipana da Vico a Queneau passando per Diderot, Rousseau, Gide e Valéry, gli autori indagano diverse esperienze di interazione tra riflessione e finzione, mettendo in luce l'arricchimento per il pensiero che di volta in volta ne risulta.
Il volume è a cura di Anna Romani, dottoranda in filosofia presso l'Università di Pisa in consorzio con Firenze.
Chiunque non ha partecipato al laboratorio ma voglia ricevere la copia cartacea del volume può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Iskra
L'associazione "Sinistra per..." ha pubblicato il giornalino ''ISKRA'' di Lettere Rosse - Sinistra per... , con il contributo del Consiglio degli Studenti.
Pubblicazione online: http://issuu.com/norbertonaurk/docs/def_isk
Info
Chiara Barbieri
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Controcorrente
L'Associazione "Sinistra Universitaria Pisana" ha pubblicato il giornalino "Controcorrente", con i fondi del Consiglio degli Studenti.
Il giornalino sarà distribuito gratuitamente agli studenti dell'Università Pisa.
Info
Calogero Aquila
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Autobus CPT: rinnovata la convenzione
Autobus CPT: le offerte 2018
Summer and Winter Schools
Sei arrivato a questa pagina seguendo un percorso di navigazione non previsto. Il contenuto che cerchi è all'indirizzo:
Sorry, please follow the link below:
Alloggi all'estero: i servizi Uniplaces
L'Università di Pisa ha firmato un accordo con Uniplaces, una piattaforma che aiuta studenti universitari in mobilità a trovare un alloggio nella città prescelta per il proprio periodo di studio all'estero.
Uniplaces offre:
• Più di 30.000 soluzioni in 40 destinazioni in Europa e nuove destinazioni aperte ogni mese.
• Tutti gli alloggi sono "verificati" direttamente dal portale per garantire il massimo della sicurezza e della garanzia.
• Polizza soddisfatto o rimborsato fino a 48 ore dopo il check-in.
• Servizio di prenotazione personalizzato.
• Alloggi nelle migliori aree per studenti delle città.
www.uniplaces.com/it/
Per un servizio di prenotazione personalizzato (in italiano) è possibile inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice promozionale per avere accesso immediato ad uno sconto del 25% sul costo di servizio - UNIPISA
Realizzazione di murales contro la violenza sulle donne
Il 20 dicembre l'associazione studentesca coordinata da Elena D'Amore organizza una pittura collettiva per la realizzazione di murales contro la violenza sulle donne.
La pittura si svolgerà sui muri delle case che si affacciano su via San Benedetto (quartiere di San Giusto) a partire da mezzogiorno.
Si lavorerà fino al tramonto per realizzare un disegno reciproco delle sagome delle persone presenti che si tengono per mano, e una scritta esplicativa dei murales. Saremo studenti, lavoratori, lavoratrici e abitanti del quartiere.
Ci sarà modo di ristorarsi con caffè, tè, falafel, biscotti.
Ciascuno potrà, se lo vorrà, aiutare l'organizzazione.
Info:
Elena 3282755706 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.