Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

ll gruppo GRACT presenta sabato 22 Dicembre dalle 19 in Via Derna 13, Pisa uno spettacolo dal titolo "Lo spettacolo scritto da noi, ovvero dalla drammaturgia del personaggio a quella del testo", evento conclusivo del percorso teatrale con la regista Silvia Rubes e il trainer Federico Luppichini.

Direzione registica: Silvia Rubes
Training: Federico Luppichini
Di e con: Betrice Biondi, Elisabetta Biondi, Federico Luppichini, Andrea Parri e Lara Vegnuti.

L'evento è organizzato con il contributo finanziario dell'Università di Pisa per le attività degli studenti.

Ingresso gratuito

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina

ll gruppo GRACT presenta sabato 22 Dicembre dalle 19 in Via Derna 13, Pisa uno spettacolo dal titolo "Lo spettacolo scritto da noi, ovvero dalla drammaturgia del personaggio a quella del testo", evento conclusivo del percorso teatrale con la regista Silvia Rubes e il trainer Federico Luppichini.

Direzione registica: Silvia Rubes
Training: Federico Luppichini
Di e con: Betrice Biondi, Elisabetta Biondi, Federico Luppichini, Andrea Parri e Lara Vegnuti.

L'evento è organizzato con il contributo finanziario dell'Università di Pisa per le attività degli studenti.

Ingresso gratuito

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina

Lunedì, 17 Dicembre 2018 10:12

Black Music Power in concerto

Venerdì 21 dicembre dalle 21:30 presso La Staffetta, Lungarno Pacinotti, 24, l'Associazione News organizza il concerto strumentale con i Black Music Power.

Ingresso gratuito.

L'evento è organizzato con il contributo dell'Ateneo per le attività studentesche.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina

Lunedì, 17 Dicembre 2018 10:03

Black Music Power in concerto

Venerdì 21 dicembre dalle 21:30 presso La Staffetta, Lungarno Pacinotti, 24, l'Associazione News organizza il concerto strumentale con i Black Music Power.

Ingresso gratuito.

L'evento è organizzato con il contributo dell'Ateneo per le attività studentesche.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina

Lunedì, 17 Dicembre 2018 09:20

Laboratorio "Teatro Danza Fluido"

Venerdì 21 dicembre alle 16, presso Mixart in via Giovanni Bovio 11, l'associazione "Pisa città di frontiera" organizza un laboratorio di teatro danza con Simone Modafferi, dal titolo "Teatro Danza Fluido".

Il laboratorio comprenderà elementi di floorwork, danza contact e acrobatica di base.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Lunedì, 17 Dicembre 2018 09:08

Laboratorio "Teatro Danza Fluido"

Venerdì 21 dicembre alle 16, presso Mixart in via Giovanni Bovio 11, l'associazione "Pisa città di frontiera" organizza un laboratorio di teatro danza con Simone Modafferi, dal titolo "Teatro Danza Fluido".

Il laboratorio comprenderà elementi di floorwork, danza contact e acrobatica di base.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Lunedì, 17 Dicembre 2018 09:08

Workshop "Python per l'economia"

Il 18 e il 19 dicembre, alla Scuola Sant'Anna (Piazza Martiri della Libertà, 33), Luca Pappalardo (Università di Pisa e CNR) tiene il workshop  teorico-pratico "Python per l'economia. Strumenti di data analysis e machine learning".

L'iniziativa è organizzata dall'associazione CEST, con il contributo finanziario dell’Università di Pisa.

Durante le lezioni saranno usati:

  • Python 3, Jupyter Notebook
  • Librerie Pandas, Scipy, Numpy, Matplotlib, Scikit-learn

Scarica la locandina con il programma

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per registrarsi: http://bit.ly/PythonPisa

 

Lunedì, 17 Dicembre 2018 08:59

Workshop "Python per l'economia"

Il 18 e il 19 dicembre, alla Scuola Sant'Anna (Piazza Martiri della Libertà, 33), Luca Pappalardo (Università di Pisa e CNR) tiene il workshop  teorico-pratico "Python per l'economia. Strumenti di data analysis e machine learning".

L'iniziativa è organizzata dall'associazione CEST, con il contributo finanziario dell’Università di Pisa.

Durante le lezioni saranno usati:

  • Python 3, Jupyter Notebook
  • Librerie Pandas, Scipy, Numpy, Matplotlib, Scikit-learn

Scarica la locandina con il programma

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per registrarsi: http://bit.ly/PythonPisa

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa