INVITO STAMPA San Rossore 1938: presentazione delle 5 pubblicazioni nate dalla rassegna, due delle quali, per un totale di 40mila copie, sono in distribuzione nelle scuole secondarie della provincia di Pisa
Martedì 18 dicembre alle 12,30 nella sala Mappamondi del Rettorato dell’Università di Pisa (lungarno Pacinotti 43) saranno presentate le 5 pubblicazioni edite dalla Pisa University Press nate nell’ambito della rassegna “San Rossore 1938”.
“Fuori da scuola. 1938 studenti e docenti ebrei espulsi dalle aule pisane” a cura di Alessandra Peretti e Stefano Sodi e “Una giornata particolare” con le immagini e gli interventi della Cerimonia del ricordo e delle scuse del 20 settembre scorso sono in distribuzione in 40mila copie nelle scuole secondarie della provincia di Pisa.
A questi libri se ne aggiungono altri tre: “Diario di un’infamia. Le leggi le vite violate, il ricordo” a cura di Bruno Manfellotto e Fabio Demi e realizzato in collaborazione con Acque spa, “Due anniversari. 80° delle leggi razziali 70° della Costituzione” con una premessa di Paolo Mancarella e un’introduzione di Michele Battini e infine “Campioni di altruismo. Storie di vite che ne hanno salvate altre: i Giusti delle Nazioni in Toscana” di Alfredo De Girolamo.
Saranno presenti il rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella, gli autori e i curatori dei volumi e i rappresentanti delle istituzioni e degli enti che hanno contribuito alla buona riuscita di San Rossore 1938.
Giornata di avviamento al Taekwondo
Venerdì 21 dicembre alle 10, presso gli impianti sportivi della Fontina (via Carducci, San Giuliano Terme ) l'Associazione culturale "Mohamed Bouazizi" organizza una giornata di avviamento al Taekwondo per studenti universitari.
Il programma prevede:
- Storia della disciplina
- Allenamenti collettivi
- Esibizioni e incontri fra professionisti
Partecipazione libera e gratuita.
La giornata è organizzata con il contributo dell'Università di Pisa e la partecipazione degli istruttori qualificati del centro TWD Pisa.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giornata di avviamento al Taekwondo
Venerdì 21 dicembre alle 10, presso gli impianti sportivi della Fontina (via Carducci, San Giuliano Terme ) l'Associazione culturale "Mohamed Bouazizi" organizza una giornata di avviamento al Taekwondo per studenti universitari.
Il programma prevede:
- Storia della disciplina
- Allenamenti collettivi
- Esibizioni e incontri fra professionisti
Partecipazione libera e gratuita.
La giornata è organizzata con il contributo dell'Università di Pisa e la partecipazione degli istruttori qualificati del centro TWD Pisa.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il teatro delle espressioni
Venerdì 21 dicembre alle 18:30, presso Mixart in via Giovanni Bovio 11, l'associazione "Pisa città di frontiera" presenta "Il teatro delle espressioni" con Giulia Veronese.
Lo spettacolo è un esperimento artistico post teatrale, che sostituisce monologhi muti alla declamazione secondo copione, attraverso la performance coreutica e acrobatica.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il teatro delle espressioni
Venerdì 21 dicembre alle 18:30, presso Mixart in via Giovanni Bovio 11, l'associazione "Pisa città di frontiera" presenta "Il teatro delle espressioni" con Giulia Veronese.
Lo spettacolo è un esperimento artistico post teatrale, che sostituisce monologhi muti alla declamazione secondo copione, attraverso la performance coreutica e acrobatica.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo spettacolo scritto da noi, ovvero dalla drammaturgia del personaggio a quella del testo
ll gruppo GRACT presenta sabato 22 Dicembre dalle 19 in Via Derna 13, Pisa uno spettacolo dal titolo "Lo spettacolo scritto da noi, ovvero dalla drammaturgia del personaggio a quella del testo", evento conclusivo del percorso teatrale con la regista Silvia Rubes e il trainer Federico Luppichini.
Direzione registica: Silvia Rubes
Training: Federico Luppichini
Di e con: Betrice Biondi, Elisabetta Biondi, Federico Luppichini, Andrea Parri e Lara Vegnuti.
L'evento è organizzato con il contributo finanziario dell'Università di Pisa per le attività degli studenti.
Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo spettacolo scritto da noi, ovvero dalla drammaturgia del personaggio a quella del testo
ll gruppo GRACT presenta sabato 22 Dicembre dalle 19 in Via Derna 13, Pisa uno spettacolo dal titolo "Lo spettacolo scritto da noi, ovvero dalla drammaturgia del personaggio a quella del testo", evento conclusivo del percorso teatrale con la regista Silvia Rubes e il trainer Federico Luppichini.
Direzione registica: Silvia Rubes
Training: Federico Luppichini
Di e con: Betrice Biondi, Elisabetta Biondi, Federico Luppichini, Andrea Parri e Lara Vegnuti.
L'evento è organizzato con il contributo finanziario dell'Università di Pisa per le attività degli studenti.
Ingresso gratuito
Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Workshop di disegno archeologico
Workshop di disegno archeologico "How to draw Egyptian artefacts"
Black Music Power in concerto
Venerdì 21 dicembre dalle 21:30 presso La Staffetta, Lungarno Pacinotti, 24, l'Associazione News organizza il concerto strumentale con i Black Music Power.
Ingresso gratuito.
L'evento è organizzato con il contributo dell'Ateneo per le attività studentesche.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.