Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Con il Decreto Direttoriale 9 agosto 2018 n. 2175 il Ministero ha indetto la procedura per il conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia per ciascuno dei settori concorsuali previsti dal D.M. n. 855/2015.

Ai fini del calcolo degli indicatori per i candidati all’Abilitazione Scientifica Nazionale, si deve fare riferimento al Decreto Ministeriale n. 589 ed ai nuovi valori-soglia per la tornata dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2018-2020 (ASN).

Per presentare la domanda, bisogna accedere alla propria pagina personale sul sito https://loginmiur.cineca.it/

La domanda di partecipazione può essere presentata durante tutto l’anno e secondo i termini di seguito indicati:

  • I quadrimestre: a decorrere dal 10 settembre 2018 ed entro e non oltre le ore 15.00 (ora italiana) del 10 gennaio 2019;
  • II quadrimestre: a decorrere dal giorno 11 gennaio 2019 ed entro e non oltre le ore 15.00 (ora italiana) del giorno 11 maggio 2019;
  • III quadrimestre: a decorrere dal 12 maggio 2019 ed entro e non oltre le ore 15.00 (ora italiana) del 12 settembre 2019;
  • IV quadrimestre: a decorrere dal 13 settembre 2019 ed entro e non oltre le ore 15.00 (ora italiana) del 13 gennaio 2020;
  • V quadrimestre: a decorrere dal 14 gennaio 2020 ed entro e non oltre le ore 15.00 (ora italiana) del 11 luglio 2020 (*);
  • VI quadrimestre: a decorrere dal 12 luglio 2020 ed entro e non oltre le ore 15.00 (ora italiana) del 12 novembre 2020.

(*) Le scadenze sono state posticipate con Decreto-Legge 17 marzo 2020, n.18. "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", pubblicato nella G.U. del 17 marzo 2020, n. 70

 

Tutti i documenti sono disponibili al seguente indirizzo http://abilitazione.miur.it

 

Lunedì, 05 Novembre 2018 08:24

Rassegna musicale “Blues Night”

Sabato 10 novembre, dalle 18, in occasione della Notte Blu nelle vie del centro storico pisano, si tiene la rassegna musicale “Blues Night”.
L’evento, organizzato dall’associazione IMATS, è realizzato con il contributo finanziario dell'Università di Pisa per le attività autogestite degli studenti.

Per informazioni: https://www.facebook.com/associazioneimatspisa/ 

Locandina Blus Night artisti pisani rif 1681

Il 12 novembre, nell'aula B9 di Palazzo Boileau (Via Santa Maria, 85 -Pisa), dalle 14.30 alle 16 avrà luogo la seconda giornata del Laboratorio di filosofie dell'immagine e dell'immaginazione.

Intervengono:

Luigi Filieri, Immaginazione produttiva e intuizione in Sellars e Kant
Danilo Manca, Sellars, Husserl e l'immaginazione

L'evento è organizzato dal progetto Zetesis con il contributo finanziario dell'Università di Pisa per le attività autogestite degli studenti.

Infohttps://www.facebook.com/zetesis.cfs.unipi.it/

torpo picasso

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa