news (5336)
Podio italiano per l’Ateneo in Matematica, Fisica e Scienze dell’Antichità
Secondo la classifica del QS World University Rankings appena uscita, l’Ateneo pisano è primo in Italia per la Matematica (insieme al Politecnico di Milano e alle Università di Bologna e La Sapienza di Roma) e secondo per Fisica e Astronomia, il che a livello mondiale significa un posizionamento tra i primi 10% degli atenei censiti. A questo risultato si aggiunge anche il successo in “Scienze dell’Antichità” (“Classics” per il Qs) dove l’Università di Pisa è 12esima al mondo e seconda in Italia dopo La Sapienza di Roma.
“Oltre a confermare il primato nelle discipline scientifiche per cui il nostro Ateneo è conosciuto in tutto il mondo – commenta il rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella - siamo particolarmente soddisfatti che il ranking del QS premi anche le discipline classiche, un altro ambito che a Pisa ha una lunga e prestigiosa tradizione. Abbiamo migliorato il nostro posizionamento in tutte le aree, segno che i semi che abbiamo gettato stanno cominciando a germogliare”.
Per l’edizione 2018, l’agenzia QS ha classificato più di 4.500 università del mondo, la maggior parte appartenenti ai paesi OCSE ed alla Cina, valutando 48 discipline suddivise in 5 macro settori sulla base di indicatori come la qualità della ricerca e la reputazione degli atenei.
La nostra Università è presente in tutti i macro settori e migliora ovunque il proprio piazzamento: in particolare è tra le prime cento al mondo in Scienze Naturali, dove avanza di quattro posizioni rispetto al 2017, ed è 160ma in Ingegneria e Tecnologia dove guadagna ben 36 posizioni.
La buona performance dell’Ateneo è inoltre confermata anche dagli altri posizionamenti raggiunti nelle singole discipline: tra le prime 150 in Computer Science ed in Electrical Engineering, e tra le prime 200 in Medicina, Farmacia, Scienze Agrarie, Statistica, Archeologia.
“Quando, come in questo caso – aggiunge il professor Francesco Marcelloni, prorettore alle cooperazione e relazioni internazionali – le classifiche si basano su parametri veramente significativi per valutare l’eccellenza, quali reputazione internazionale e indicatori quantitativi per la ricerca, l’Università di Pisa si colloca tra i migliori atenei del pianeta”.
Giovedì 1 marzo è sospesa l'attività didattica
Causa allerta meteo arancione per neve dalla mezzanotte di mercoledì 28 febbraio alle 18 di giovedì 1 marzo, emanata oggi dalla Protezione Civile, si comunica la sospensione dell’attività didattica all’Università di Pisa per l’intera giornata di giovedì 1 marzo. La sospensione riguarda lezioni, esami di profitto e ricevimento studenti. Saranno invece regolarmente svolte le sessioni di laurea già previste e saranno aperti tutti gli uffici amministrativi.
Per info e aggiornamenti www.comune.pisa.it
Per eventuali domande contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e consultare: www.comune.pisa.it/alertpisa
Il Rettore
********
Leggi l'Ordinanza del Sindaco in cui si dispone la sospensione dell'attività didattica di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido e l'università, nel territorio comunale per il giorno 1/3/2018.
Foto da Lamma.it