Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Giovedì, 14 Maggio 2020 09:26

“L’UniPi racconta”, nuova trasmissione di 50Canale con la collaborazione dell'Ateneo

Parte il 15 maggio “L’UniPi racconta”, la nuova trasmissione realizzata da 50Canale con la collaborazione dell’Ateneo che andrà in onda sull’emittente pisana il venerdì alle ore 17 e in replica il sabato alle ore 10. La prima puntata vedrà come protagonista la professoressa Maria Letizia Gualandi e sarà dedicata a quanto emerso dal punto di vista archeologico dagli scavi effettuati durante la ristrutturazione del Palazzo della Sapienza.

sapienzasmall

L’idea del programma è quella di aprire una finestra culturale con taglio divulgativo, portando nelle case dei telespettatori tematiche affrontate direttamente da docenti universitari che, a partire dai propri specifici ambiti di competenza, spaziano dalle implicazioni del coronavirus sul nostro modo di vivere attuale e futuro ad argomenti più propriamente cittadini. Nei primi sei appuntamenti, della durata di circa mezz’ora ognuno, si parlerà anche del significato dell’educazione scientifica a fronte della mole di informazioni diffuse durante l’emergenza coronavirus (Sergio Giudici), della storia dell’Orto e Museo Botanico (Lorenzo Peruzzi), degli aspetti educativi e psicologici legati al periodo di emergenza sanitaria (Maria Antonella Galanti), della situazione dei musei in questa difficile fase (Antonella Gioli) e di tecnologie quantistiche, tempo e spazio (Marilù Chiofalo).

Written by
Giovedì, 14 Maggio 2020 09:23

In un video l'importanza del distanziamento sociale durante la Fase 2

Gli allievi della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell'Università di Pisa, diretta dal professor Gaetano Privitera, hanno realizzato, con la collaborazione del settore Media Events dell'Ateneo, il video #RestiamoADistanza per spiegare l'importanza del distanziamento sociale nella cosiddetta Fase 2 dell'emergenza Coronavirus.

"Il virus continua a circolare tra di noi e siamo ancora in piena pandemia - spiegano i ragazzi - Il distanziamento sociale al lavoro, negli spazi comuni e sui mezzi pubblici resta anche in questa fase una delle misure precauzionali fondamentali per limitare la diffusione del contagio da Covid-19".

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa