Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

news (5336)

Written by
Venerdì, 15 Novembre 2024 08:38

Dottorati UNIPI: Anna Pau vince premio dell’Associazione italiana di studiosi del diritto dell'Unione europea

Anna_Pau.jpgLa dottoressa Anna Pau (foto) ha vinto un premio dell’Associazione italiana di studiosi del diritto dell'Unione europea per la miglior tesi di dottorato in scienze giuridiche che ha svolto all’Università di Pisa con la supervisione della professoressa Sara Poli.

La tesi, dal titolo “The quest for consistency in EU external relations: selected case studies” affronta il tema della coerenza dell'azione esterna dell'Unione europea prendendo in considerazione, tra i vari casi di studio, anche i rapporti tra l'Unione Europea da un lato, e la Palestina e Israele dall'altro.'

Anna Pau, classe 1994, nata e cresciuta a Prato si è laureata presso l’Università degli Studi di Siena e ha quindi ottenuto il Dottorato di ricerca presso l’Università di Pisa. Attualmente è all’Università di Bologna con assegno di ricerca biennale.

L’Associazione Italiana degli Studiosi di Diritto dell’Unione Europea (AISDUE), nata a Roma nel 2018, ha come principale obiettivo di approfondire lo studio e di diffondere la conoscenza degli aspetti giuridici del processo di integrazione europea, nonché di favorire la collaborazione scientifica e la rappresentanza accademica degli studiosi del diritto dell’Unione europea presso le istituzioni e gli organismi, nazionali ed europei, competenti.

 

Written by
Giovedì, 14 Novembre 2024 11:14

Lucia Arcarisi e la sua startup Weabios tra i protagonisti del premio Woman Value Company 2024

Lucia ArcarisiLucia Arcarisi, ingegnere e CEO della startup innovativa Weabios, spin-off dell'Università di Pisa, nata dal percorso del Contamination Lab, è stata premiata come una delle 30 aziende selezionate alla tappa del Centro Italia del prestigioso Woman Value Company 2024, promosso dalla Fondazione Marisa Bellisario, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. L'ottava edizione del premio ha ricevuto quest'anno oltre 1.400 candidature da tutta Italia, mettendo in evidenza le realtà imprenditoriali femminili che si sono distinte per innovazione e sostenibilità.

L'evento si è tenuto nello storico Palazzo Incontri di Firenze, che ha accolto alcune delle figure più influenti del panorama imprenditoriale femminile italiano. Tra l’altro, Lucia Arcarisi ha avuto l'onore di essere invitata come speaker per condividere l'esperienza e il percorso della sua startup, Weabios, nata come uno spin-off dell'Università di Pisa.

Durante il suo intervento, Lucia Arcarisi ha raccontato come Weabios stia rivoluzionando il benessere posturale in azienda attraverso tecnologie indossabili avanzate. Il prodotto di punta della startup, Revelar, è un dispositivo tessile intelligente progettato per migliorare la salute posturale dei lavoratori, ridurre l'assenteismo e contribuire alla qualità della vita nei luoghi di lavoro. Questa innovazione rappresenta un concreto passo avanti nell’ambito della sostenibilità aziendale, favorendo non solo il benessere individuale, ma anche la produttività complessiva delle imprese.

Il premio Woman Value Company rappresenta un riconoscimento all’impegno delle aziende che scelgono di adottare politiche di inclusione e parità di genere, promuovendo il talento femminile e l'innovazione sostenibile. "Essere selezionata tra le 30 migliori realtà imprenditoriali del Centro Italia è un grande onore e una conferma del nostro lavoro", ha dichiarato Lucia Arcarisi al termine dell'evento.

Weabios è stata premiata non solo per la sua capacità di innovare, ma anche per il suo impegno nel creare un ambiente di lavoro equo, che valorizzi il ruolo delle donne in azienda e investa nel loro talento.

“Questo premio mi rende emozionata – afferma Lucia Arcarisi – perché è un premio sulla fiducia che altri hanno riposto in me.  In primis la mia filiale di Intesa San Paolo di Pisa, con cui si è instaurato un ottimo rapporto di collaborazione, e sicuramente i miei soci, Alessandro Tognetti, Nicola Carbonaro e Marco Laurino, che, fin dal primo giorno, mi hanno dato piena fiducia di crescere, di portare avanti questa realtà e anche di sbagliare.”

Il premio Woman Value Company, si pone come un faro per tutte quelle aziende che guardano al futuro con una visione inclusiva e sostenibile. Weabios, con la leadership di Lucia Arcarisi, è senza dubbio una di queste realtà, pronta a scrivere un nuovo capitolo dell'innovazione italiana.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa