Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi
Comunicati stampa
Venerdì, 30 Luglio 2021 15:32

Attenzione ai tentativi di frode informatica

Sono pervenute segnalazioni su un tentativo di frode informatica finalizzata a carpire i dati personali di studenti iscritti all’Università di Pisa.

Informiamo che  l'Ateneo non ha attualmente in corso alcuna attività di verifica individuale delle carriere degli studenti.

Invitiamo tutti gli studenti, pertanto, a non fornire informazioni che riguardino la propria carriera universitaria, in risposta a richieste provenienti (per email o tramite cellulare) da persone la cui identità non è certa.

Venerdì, 30 Luglio 2021 13:52

Permessi per studio (150 ore)

Il personale tecnico-amministrativo dell'Università di Pisa può usufruire di un permesso per motivi di studio fino a un massimo di 150 ore per la frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio, in attuazione dell’accordo sindacale vigente.

Leggi i dettagli su: https://www.unipi.it/index.php/tec-amm/item/2016 

Sono indette, per i giorni 18-19-20-21 ottobre 2021, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, le elezioni dei seguenti rappresentanti del personale per la sicurezza nell’Ateneo (R.L.S.): a) sei rappresentanti del personale tecnico amministrativo;b) quattro rappresentanti del personale docente. Le votazioni si svolgeranno con il sistema di voto da remoto Eligere.

Leggi i dettagli su: https://www.unipi.it/index.php/elezioni/item/21675-rls 

Con le mostre Antonio Possenti. Il gioco dell’oca e Giovanni Possenti. Animali e altre cose, curate da Alessandro Tosi e Alice Tavoni, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) presenta una selezione di opere inedite realizzate dai due artisti lucchesi, rispettivamente padre e figlio, tra il 1978 e il 2020. Il percorso espositivo si dipana in un’avventura fiabesca, popolata da figure umane e animali, reali e fantastiche. Completa il percorso anche la

Le due esposizioni sono accompagnate da una video-installazione Storie di Altromare realizzata da Lorenzo Garzella in collaborazione con Serena Tonelli, che restituisce, attraverso suggestive animazioni, tutta la magia dell’universo figurativo di Antonio Possenti. Il catalogo delle mostre è pubblicato da Edizioni Ets, con contributi di Maria Cristina Cabani, Luca Fracassi, Alice Tavoni, Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi.

Con questa inaugurazione il Museo della Grafica completa l’allestimento delle sale espositive, che vedranno aperte al pubblico, per tutto il periodo estivo, le cinque mostre Dalle Collezioni; Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani; Lo scrigno svelato. Tesori d’arte dalle collezioni pisane; Antonio Possenti. Il gioco dell’oca e Giovanni Possenti. Animali e altre cose.

Le esposizioni al Museo della Grafica (Lungarno Galileo Galilei, 9, Pisa) sono visitabili a partire da venerdì 30 luglio con i seguenti orari: dalle 15 alle 19 dal martedì al venerdì e dalle 10 alle 19 il sabato e la domenica.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa