Per 29 giovani si conclude l’esperienza di Servizio Civile all’Università di Pisa
Si conclude in questi giorni l’anno di Servizio civile regionale svolto dai primi 29 giovani accolti dall’Università di Pisa, che hanno prestato servizio in cinque diversi progetti, presso il Sistema bibliotecario d’ateneo (SBA), il Sistema museale di ateneo (SMA), il Centro linguistico d’ateneo (CLI), il Centro di ricerche agro-ambientali "Enrico Avanzi" e l’Unità di servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità (USID).
I volontari hanno vissuto un’intensa esperienza formativa e di impegno civile fianco a fianco col personale e con gli operatori di progetto. Le strutture hanno beneficiato di un supporto eccellente grazie al lavoro di giovani motivati, che hanno potuto maturare nuove competenze professionali.
Il Centro interdisciplinare di Ateneo "Scienze per la pace" (Cisp), che ha coordinato la gestione dei progetti e la formazione dei volontari e del personale coinvolto, ha appena concluso le attività per la presentazione alla Regione Toscana di 12 nuovi progetti, che potranno accogliere 72 volontari in 36 sedi sulle oltre 50 accreditate dell’Università di Pisa.
L'esperienza del Servizio civile regionale si consolida così come un importante punto di riferimento per la promozione di valori di impegno civile, solidarietà, partecipazione, inclusione e utilità sociale dei servizi resi dall'Ateneo. Inoltre rafforza l'impegno formativo delle giovani generazioni, potenziandone le capacità professionali e di inserimento lavorativo, con importanti ricadute sul territorio.
Guarda il video con le interviste ai ragazzi.
Orchestra dell'Università di Pisa - Europe Day Flash mob
Explore this summer. Explore your future.
Il Campano d'oro 2012 a Andrea Bocelli
Nel 1971 ALAP ha istituito il premio del "Campano d'oro" come tributo in onore di ex allievi dell'Ateneo pisano che si sono distinti nel campo della cultura, della scienza, dell'industria e delle professioni. Il premio raffigura la Torre del Campano posizionata a poche decine di metri dal palazzo della Sapienza e che deve il suo nome ad un'antica campana posizionata nella sua sommità che, a partire dal Medioevo e fino a non molti anni fa, scandiva l'inizio e la fine delle lezioni universitarie.
Tra i 40 premiati delle scorse edizioni, tutti di altissimo profilo scientifico, si possono leggere nomi di ex allievi di livello internazionale.
Una tradizione di notevole profilo culturale che si ripete anche quest'anno con l'attribuzione del Campano d'oro ad Andrea Bocelli.
E-Team - Dimostrazione a Ingegneria 15/02/2011
ABISSI. TERRA ALIENA
Kenamun. L'undicesima mummia VideoUNIPI
La mostra parte da una serie di ricerche, ancora inedite, che hanno portato alla riscoperta nel Museo a Calci di una delle mummie, ormai scheletrizzata, portata dalla Spedizione Toscana di Rosellini in Egitto nel 1829; l'identificazione del suo sarcofago - prima ignoto - nei magazzini del Museo Egizio di Firenze; la restituzione attraverso la lettura dei testi geroglifici sul sarcofago dell'identità del personaggio, Kenamun, uno dei nobili più potenti del suo tempo, fratello di latte del faraone Amenofi II, vissuto verso il 1400 a.C.
In totale saranno esposte 40 pezzi del Museo Egizio di Firenze e delle Collezioni Egittologiche del Sistema Museale d'Ateneo.
Saranno organizzate visite guidate e laboratori per le scuole.
Open Days dell'orientamento 2013
Pisa 14 - 21 febbraio 2013 - Le giornate di orientamento dell'Ateneo pisano dedicate ai ragazzi delle scuole superiori.
Music (CC)
Making Me Nervous
Brad Sucks
I Don't Know What I'm Doing - 2007
http://www.jamendo.com/it/track/30058...
Amico museo in LIS
All'interno del tradizionale appuntamento annuale con la manifestazione "Amico Museo" l'Università di Pisa promuove gratuitamente visite guidate in LIS alla Gipsoteca
BRIGHT - La Notte dei ricercatori 2015 nel centro di Pisa
Gli stand in Largo Ciro Menotti, gli "Aperitivi della ricerca", le "Librerie e scienza" nella notte BRIGHT del 25 settembre 2015