-
Ateneo in lutto per la scomparsa del professore Marchiafava
Il ricordo dei colleghi e allievi di Fisiologia e Neuroscienze di Pisa
18 settembre 2023
-
Arrivati a Pisa i primi studenti Erasmus dalle università di Circle U.
Tre provengono dalla Université Paris Cité e quattro dall’Università di Belgrado
18 settembre 2023
-
Inaugurato il WIS!, lo sportello dell’Università di Pisa che accoglie studenti dai paesi extra-europei
Raddoppiate le richieste di preimmatricolazione rispetto allo scorso anno
15 settembre 2023
-
Cinquant’anni di studi sul pensiero greco, convegno a Perugia in onore di Livio Rossetti
È organizzato congiuntamente dall’Università di Pisa e dall’Università degli Studi di Perugia
14 settembre 2023
-
Inaugurato il laboratorio Dual Beam, un innovativo microscopio a doppio fascio
Acquisito dal CISUP, nella sua configurazione e flessibilità è tra i pochissimi in Italia
14 settembre 2023
-
Dopo 118 anni torna a Pisa il Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Sono attesi 2000 chirurghi da tutta Italia e da 22 nazioni in rappresentanza dei cinque continenti
13 settembre 2023
-
AI: l’Università di Pisa lancia Sibylla e l’assistenza online non conosce più frontiere
Open source e sviluppato su ChatGPT, sarà presto a disposizione del sistema universitario nazionale
13 settembre 2023
-
Mobilità elettrica: scoperto il “segreto” per ricariche più veloci e batterie più longeve
Grazie al contributo dell’Ateneo, presto disponibili nuovi protocolli di ricarica veloce
12 settembre 2023
-
BRIGHT-NIGHT 2023: si accende il 29 settembre la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana
Presentato il programma della manifestazione
12 settembre 2023
-
Ritrovate sull’Appennino le tracce fossili dei più antichi pesci abissali
La scoperta retrodata la loro comparsa di 80 milioni, UNIPI nella ricerca pubblicata su PNAS
11 settembre 2023