-
La Bright Night della ricerca torna a brillare nelle strade e nelle piazze di Pisa
Il 29 settembre appuntamento con la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
25 settembre 2023
-
A Pisa la Integration Week - Summer School del programma Erasmus Mundus Joint Master BIOPHAM
Si rivolge a studenti con laurea triennale in Scienza e Ingegneria dei Materiali, Fisica e/o Chimica
25 settembre 2023
-
Faccia a faccia con i nostri antenati estinti
Inaugurazione della nuova Sala dell’evoluzione umana del Museo di Storia Naturale
22 settembre 2023
-
La campionessa europea nel fioretto Martina Batini protagonista dell’Aperitivo con gli Alumni
L’iniziativa ha chiuso i Career Days dell’Università di Pisa dedicati al settore dell’industria, banca e finanza e gdo
22 settembre 2023
-
Scoperta l'influenza delle cellule cardiache sul nostro comportamento
I ricercatori Unipi in uno studio sul ruolo del miocardio nell’influenzare i segnali del cervello
21 settembre 2023
-
Sabato 23 settembre la Notte bianca dello sport pisano
Organizzata dal Comune con la collaborazione dell'Ateneo, ha oltre 80 associazioni aderenti
20 settembre 2023
-
Master 2023-24: l'offerta dell'Università di Pisa
Complessivamente l'offerta dell'Università di Pisa conta 79 tra master, di cui 41 di I livello e 38 di II livello suddivisi su 6 settori culturali
21 settembre 2023
-
Come vedenti e non vedenti rappresentano lo spazio
Lo studio dell’ateneo ha analizzato l’uso dei verbi di movimento utilizzati da parlanti italiani vedenti e non vedenti
19 settembre 2023
-
L’Università di Pisa al 133° posto in Europa e al 7° in Italia nel nuovo QS Europe Ranking
L’agenzia QS pubblica per la prima volta una classifica dedicata esclusivamente alle università europee
20 settembre 2023
-
Al Centro Bruno Pontecorvo documenti, fotografie e oggetti del grande fisico pisano
A trent’anni dalla morte, Unipi e INFN approfondiscono in un convegno il periodo dopo il trasferimento in Unione Sovietica
19 settembre 2023