Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Giacomo Palai del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali ha vinto grazie ad una ricerca sullo stress idrico in viticoltura

Giacomo Palai (foto), dottorando del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa si è aggiudicato il Young Minds Award per le sue ricerche sugli effetti dello stress idrico sulla componente aromatica dell’uva. Il premio gli è stato conferito dall’International Society for Horticultural Science nel corso del XII simposio internazionale su “Integrating Canopy, Rootstock and Environmental Physiology in Orchard Systems”.
La ricerca di Palai fa parte di un più ampio progetto di dottorato attualmente in corso presso il Precision Fruit Growing Lab del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali. Lo studio coordinato da Giovanni Caruso e Claudio D’Onofrio, supervisori di Palai, riguarda la gestione sostenibile delle risorse idriche in viticoltura e olivicoltura mediante tecniche di agricoltura di precisione.

Il Young Minds Award è il secondo riconoscimento ottenuto da Giacomo Palai. Laureato nel 2016 all'Università di Pisa, nel 2017 ha infatti ricevuto il premio “Prosperitati Publicae Augendae” dall'Accademia dei Georgofili per la sua tesi magistrale su “Stima dei parametri biofisici e geometrici di olivo e vite mediante telerilevamento con SAPR”

Giacomo_Palai.jpegGiacomo Palai (foto), dottorando del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa si è aggiudicato il Young Minds Award per le sue ricerche sugli effetti dello stress idrico sulla componente aromatica dell’uva. Il premio gli è stato conferito dall’International Society for Horticultural Science nel corso del XII simposio internazionale su “Integrating Canopy, Rootstock and Environmental Physiology in Orchard Systems”.

La ricerca di Palai fa parte di un più ampio progetto di dottorato attualmente in corso presso il Precision Fruit Growing Lab del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali. Lo studio coordinato da Giovanni Caruso e Claudio D’Onofrio, supervisori di Palai, riguarda la gestione sostenibile delle risorse idriche in viticoltura e olivicoltura mediante tecniche di agricoltura di precisione.

Il Young Minds Award è il secondo riconoscimento ottenuto da Giacomo Palai. Laureato nel 2016 all'Università di Pisa, nel 2017 ha infatti ricevuto il premio “Prosperitati Publicae Augendae” dall'Accademia dei Georgofili per la sua tesi magistrale su “Stima dei parametri biofisici e geometrici di olivo e vite mediante telerilevamento con SAPR”

Si comunica che, a seguito del DL 23 luglio 2021, n. 105 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche), a partire da venerdì 6 agosto 2021, per accedere ai musei del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa e al Centro di Ateneo - Museo di Storia Naturale (così come a tutti i luoghi della cultura), i visitatori dovranno esibire la certificazione verde COVID-19.

La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni: aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose, sia al completamento del ciclo vaccinale); essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore; essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi

Tale disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

Confidiamo nella comprensione e nella collaborazione di tutti.

 

Per ulteriori informazioni:
Sistema Museale di Ateneo
Via Bonanno Pisano 2/b – 56126, Pisa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.sma.unipi.it/2021/07/certificazioneverde/

Centro di Ateneo - Museo di Storia Naturale
via Roma 79 - 56011 Calci (Pisa) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
https://www.msn.unipi.it/it/

Per ulteriori approfondimenti sulla certificazione verde, consultare la pagina istituzionale: https://www.dgc.gov.it/web/

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa