-
Il sistema dell’Università di Pisa per il telemonitoraggio di pazienti affetti da insufficienza cardiaca premiato al Forum Sanità 2024
La ricerca è stata sviluppata dagli scienziati del DII, con AOUP e Agenzia Regionale di Sanità
25 ottobre 2024
-
AUTOMATA, l’archeologia diventa robotica e smart
Il progetto europeo coordinato da UniPi per rivoluzionare l’archeologia con un sistema che integra sensoristica, automazione e IA
25 ottobre 2024
-
Nota dell’Università di Pisa sulla convezione quadro con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest
Nessuna “guerra” e men che meno una “colonizzazione”
24 ottobre 2024
-
Gli Stati Uniti al voto. Qual è la vera posta in gioco?
“Ne parliamo in Sapienza”: giovedì 24 ottobre ospiti Augias, Di Bella, Mazza, Pini, Veltroni e Volpi diretta streaming
24 ottobre 2024
-
Si è spento all’età di 100 anni il professor Ottavio Banti, a lungo docente di Paleografia latina all’Università di Pisa
Nel 1985 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino
23 ottobre 2024
-
Nuova convenzione fra Università di Pisa e Associazione laureati dell’Ateneo pisano
La firma il 23 ottobre fra il rettore Zucchi e il presidente Alap Ghezzi
23 ottobre 2024
-
Intelligenza Artificiale: alleanza tra Università di Pisa e OpenAI
Leah Belsky (OpenAI): "Siamo entusiasti di collaborare con l'Università di Pisa affinché studenti e docenti possano beneficiare dei nostri strumenti di IA attraverso ChatGPT Edu"
24 ottobre 2024
-
Pietrasanta: Università di Pisa e Comune insieme per favorire lo sviluppo del territorio
Firmata una convenzione quadro tra Ateneo e Comune di Pietrasanta
21 ottobre 2024
-
Matematica: Bozhidar Velichkov vince il Premio Fubini 2024
La commissione: “Matematico raffinato e profondo, di indubbio peso nel panorama internazionale”
18 ottobre 2024
-
Recupero eccedenze alimentari: al via un progetto tra Regione Toscana e Università di Pisa
L’obiettivo è individuare possibili soluzioni per migliorare la prevenzione e il recupero di alimenti ancora commestibili
18 ottobre 2024
-
L’Università di Pisa ospita la “Visite de Terrain” del Progetto Erasmus+ DIRASA
Un incontro strategico per migliorare la governance della ricerca universitaria in Tunisia e promuovere la cooperazione scientifica
18 ottobre 2024
-
Inaugurata nel loggiato della Sapienza la mostra “Komplett Kafka / A tutto Kafka”
L’iniziativa è organizzata per il centenario della morte dello scrittore praghese
17 ottobre 2024