Notte Bianca dello Sport
Incontri, esibizioni, visite guidate
Il 23 settembre a Pisa è la data della Notte Bianca dello Sport, organizzata dal Comune di Pisa in collaborazione con l'Ateneo e altri enti.
L'iniziativa fa parte del programma della Settimana Europea dello Sport, lanciata dall’Unione Europea per promuovere l’attività sportiva, gli stili di vita sani e attivi, e il benessere fisico e mentale dei cittadini.
Gli stand Unipi
L'Università di Pisa, insieme al CUS, partecipa con due stand in Piazza Garibaldi, mettendo in mostra i servizi dedicati alle nuove matricole, oltre che alle studentesse e agli studenti, la vettura elettrica realizzata dagli studenti dell’E-Team e il simulatore di guida di circuito della Formula SAE.
Saranno disponibili informazioni su progetto molto importante per l’Ateneo, avviato proprio da quest’anno accademico, cioè il percorso di ‘dual career’, il cui scopo è permettere a studentesse e studenti di coniugare lo studio universitario con l’impegno sportivo e agonistico di alto livello.
Gli eventi del Sistema museale
Il sistema locomotore nel museo di anatomia umana
Museo di anatomia umana “Filippo Civinini”
Scuola Medica, Via Roma 55, 56126 Pisa
ore 9:00
Visita guidata al Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” e alla Galleria Mascagni: i visitatori saranno accompagnati dalle guide museali nelle sale del Museo e nella Galleria per porre particolare attenzione ai preparati del sistema locomotore.
Storie di sport e sportivi tra i calchi della Gipsoteca
Gipsoteca di Arte Antica, Piazza San Paolo all’Orto 20
Ore 10:30
La gipsoteca organizza un'attività per bambine e bambini in età scolare. I partecipanti andranno alla scoperta dei calchi in gesso della Gipsoteca che riguardano gli atleti e lo sport nel mondo antico, si cimenteranno in un gioco di riconoscimento delle statue e concluderanno la visita con un’attività artistica.
Apertura straordinaria del Museo della Grafica
Palazzo Lanfranchi, Lungarno Galilei 9
Ore 20:00- 23:00
sarà possibile visitare le mostre in corso Fashion, Sport, Tourism e Per Giuseppe Viviani. Omaggio al Principe di Boccadarno nelle ore serali.