Bronzo tra Etruschi e Celti. Circolazione di oggetti ed interazione tecnologica in Europa nella tarda Età del ferro

Seminario del ciclo Metodi e Materiali per l'Archeologia

data 17 Marzo 2022 11:00  |  luogo Gipsoteca di Arte Antica Piazza S. Paolo All'Orto, 20, 56127 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

metodiematerialilargoGiovedì 17 marzo 2022, alle ore 11:00 ,presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo all’Orto 20, Pisa), Jan Kysela e Matĕj Kmošek (Istituto di Archeologia classica dell’Università Carolina di Praga) terranno il seminario dal titolo “Bronzo tra Etruschi e Celti. Circolazione di oggetti ed interazione tecnologica in Europa nella tarda Età del ferro”.

L'evento sarà il primo del ciclo Metodi e Materiali per l’Archeologia a cura del corso di Laurea Magistrale in Archeologia.

Nell’incontro verrà illustrato il progetto di ricerca condotto dai relatori, finalizzato allo studio dei manufatti di bronzo dell’Italia settentrionale e centrale, e in particolare delle aree etrusche, tra il V e il I secolo a.C.. La ricerca mira ad analizzare l’instrumentum di bronzo sia dal punto di vista tipologico-funzionale sia sotto l’aspetto tecnologico, nel tentativo di definire eventuali interazioni tecno-culturali tra area peninsulare e transalpina.

Data la limitata disponibilità di posti, si consiglia la prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per tutti gli interessati ci sarà la possibilità di seguire l’incontro a distanza sulla piattaforma Teams. Partecipa all'evento a distanza

 

Info e Contatti:
info.gipsoteca@sma.unipi.it https://www.cfs.unipi.it/eventi/bronzo-tra-etruschi-e-celti-circolazione-di-oggetti-ed-interazione-tecnologica-in-europa-nella-tarda-eta-del-ferro-metodi-e-materiali-per-larcheologia/

Allegati:

2022-03-17 11:00:00
2022-03-17 13:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa