Trasfigurazione - Viaggio di Fine e Rinascita

Mostra di Maria Coviello

data 11 Giugno 2016 - 26 Giugno 2016  |  luogo Gipsoteca di Arte Antica Piazza S. Paolo All'Orto, 20, 56127 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

LocandinaSabato 11 giungo alle ore 17.00, presso la Gipsoteca di Arte Antica (piazza S. Paolo all'Orto, 20) si terrà l'inaugurazione della mostra di illustrazioni "Trasfigurazione - Viaggio di Fine e Rinascita" di Maria Coviello.

“Un filosofo che ha fatto il suo cammino passando per molti stati di salute, e continua sempre a camminare, è anche passato attraverso altrettante filosofie, egli appunto non può far nient’altro che trasferire ogni volta il suo stato nelle forme e nella lontananza più spirituali. Proprio quest’arte della trasfigurazione è filosofia”.
Friedrich Nietzsche, L'arte della trasfigurazione

La mostra vuole essere presentazione e condivisione di una nuova identità artistica, nata da cambiamenti profondi della vita personale, spirituale e professionale, in continuo intreccio e mutamento.
Una parte dell’esposizione sarà dedicata alle illustrazioni originali dei libri per l’infanzia pubblicati dal 1999 al 2015, una piccola parte a illustrazioni di monumenti pisani e angoli della città di Pisa ed infine verranno presentate le nuove opere, realizzate senza committenza e in completa libertà espressiva. L’unione di due differenti linguaggi artistici sarà la caratteristica principale della mostra.

Alcune illustrazioni saranno accompagnate dai testi cui si ispirano o da cui hanno assorbito suggestioni, come Ovidio, Virginia Woolf, Carl Gustav Jung, James Hillman, Bachelard, Von Franz, Clarissa Pincolla Estés.

All'inaugurazione interverranno Cristina Cagianelli (archeologa e storica dell'arte) e Miguel Fabruccini (artista); alle ore 18.00 sarà offerto un cocktail di benvenuto. Al fine di una ottimale organizzazione dell'evento vi chiediamo cortesemente di inviare una conferma di partecipazione entro il 6 giugno a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari

Ingresso libero e gratuito (fino al 26 giugno)
Dal lunedì al giovedì - 10.00 - 13.00 e 16.00 - 17.00
venerdì, sabato, domenica - 10.30 - 13.00 e 17.00 - 20.00
Giovedì 16 giugno apertura straordinaria fino alle 22.00, in occasione della Luminara di San Ranieri

Laboratori offerti in occasione della mostra

Date laboratori creativi per bambini:
16, 21 giugno - dalle ore 11.00 alle 12.00
23, 24 giugno - dalle 17.30 alle 18.30

Date atélier per adulti:
21 giugno - dalle 17.30 alle 18.30

Il numero massimo di partecipanti ad ogni laboratorio è di 10 bambini/adulti ed è quindi necessario prenotare mandando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Durante tutta la permanenza della mostra verranno esposte le opere dei bambini allievi del corso di disegno Bimbi a Bottega...A Casa Mia!

L'evento è organizzato con la collaborazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e del Sistema Museale di Ateneo, con il patrocinio della Fondazione Arpa (www.fondazionearpa.it ) e il contributo della Tipografia Editrice Pisana (www.tepsnc.it, via Trento 26, Pisa)

 

Info e Contatti:
Tel: 333 9872626 info@mariacoviello.it http://www.mariacoviello.it

2016-06-11 17:00:00
2016-06-26 21:54:47

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa