-
Concluse le indagini geofisiche nell’area archeologica di Khor Rori in Oman
Ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno effettuato rilievi alla ricerca di resti di potenziale interesse archeologico
14 febbraio 2025
-
L’evoluzione dell’alta formazione in un volume curato dal Consorzio Quinn
Nel libro anche gli interventi di Anna Monreale e Daniela Rotelli (Unipi) sulla AI in ambito educativo
13 febbraio 2025
-
Censita per la prima volta la flora del Comune di Pisa, in totale sono presenti 1404 specie di cui 112 aliene
La ricerca dell’Ateneo rivela una ricca diversità floristica, anche se le specie aliene superano le aspettative
13 febbraio 2025
-
Il telescopio KM3NET rivela il neutrino più energetico mai osservato
All’esperimento hanno dato il loro contributo anche due docenti Unipi che si sono occupati dello studio delle problematiche giuridiche
13 febbraio 2025
-
Consegnato a Ingegneria il premio di studio alla memoria di Daniele Tampucci
Ad aggiudicarselo è stato Matteo Conforti, laureato in Ingegneria meccanica, che ha svolto la tesi nell'azienda Nuovo Pignone
12 febbraio 2025
-
Transizione digitale nei trasporti: firmata una convenzione quadro tra Università di Pisa e Hitachi Rail GTS Italia
Collaborazioni per tesi, tirocini, dottorati, ricerca e formazione continua
11 febbraio 2025
-
Al via il corso trasversale “Salute globale: una prospettiva interdisciplinare”
L’iniziativa è promossa con la collaborazione del CISP e dell’Alleanza Europea Circle U.
11 febbraio 2025
-
Cambiamento climatico: con l'aumento delle temperature le piante assorbono più nanoplastiche
La ricerca sulla rivista Plant Physiology and Biochemistry
10 febbraio 2025
-
È scomparso il professor Ferruccio Scalari, a lungo docente di Tecnologia meccanica
Ha insegnato al Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
10 febbraio 2025
-
Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Ubaldo Bonuccelli
Neurologo di fama internazionale, ha dato uno straordinario impulso alla ricerca sulla Malattia di Parkinson
7 febbraio 2025
-
La danza quantistica dei qubit rimandata per maltempo
Lo spettacolo si terrà il 26 febbraio dalle 17.45 alle 19
7 febbraio 2025
-
Samuele Risoli tra i primi dottori di ricerca del programma nazionale “Sustainable Development and Climate Change”
La tesi svolta al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa
7 febbraio 2025