-
AI generativa: individuate le sei aree di applicazione più rilevanti di ChatGPT
Lo studio è stato condotto dal gruppo di ricerca B4DS dell’Università di Pisa
30 aprile 2024
-
Nota dell’Ateneo sugli episodi del Polo San Rossore
"La nostra comunità è impegnata per il rigoroso rispetto della legalità e del pluralismo delle idee"
30 aprile 2024
-
A un neolaureato UniPi il Premio America Giovani per il talento universitario
Giulio Lizio Bruno si aggiudica il riconoscimento nazionale ai neolaureati di eccellenza delle università italiane della Fondazione Italia USA
29 aprile 2024
-
Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Dianora Poletti
Docente di Diritto privato, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali nell’Ateneo
28 aprile 2024
-
Il Bilancio dell’Università di Pisa ritorna in utile nell’anno 2023
Il CdA dell'Ateneo ha approvato il documento nella seduta del 24 aprile
24 aprile 2024
-
Elezione europee: possibilità di voto per studentesse e studenti fuori sede
Gli interessati hanno fino al 5 maggio per presentare la documentazione necessaria
24 aprile 2024
-
Il professor Luigi Folco eletto Fellow della Meteoritical Society
Docente al Dipartimento di Scienze della Terra, si occupa dello studio petrologico dei materiali planetari
24 aprile 2024
-
Al via il progetto “VINSTEIN” per promuovere l’innovazione e la sostenibilità in ambito Agritech
Il Dipartimento di Scienze agrarie partner con Fastweb, Zelari Piante e Netsens
23 aprile 2024
-
Lo ‘sguardo’ tecnologico legge i papiri carbonizzati: rivelato il luogo di sepoltura di Platone
Il progetto "GreekSchools" è coordinato dall'Università di Pisa
23 aprile 2024
-
Riprodurre il senso del tatto grazie alla propagazione dell’energia lungo mano e braccio
Lo studio premiato all’IEEE Haptics Symposium
23 aprile 2024
-
Gestire gli animali in città è un gioco da bambini e bambine (e non solo)
Il progetto Inhabit per fare di Lucca la prima città europea con una politica integrata humanimal
19 aprile 2024
-
Giornata Mondiale della Terra: a Pisa la prima Conferenza Internazionale della UNESCO Chair in Comunità energetiche sostenibili
I partecipanti invieranno un messaggio al G7 Clima, Energia e Ambiente di Torino
19 aprile 2024