Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

TestiamoCi

L’Università di Pisa, in collaborazione con il Servizio Prevenzione e Protezione ed il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, aderisce alla campagna di screening gratuita per l’Epatite C chiamata “TestiamoCi”, promossa dalla Regione Toscana e rivolta al personale nato tra il 1969 e il 1989.

Si tratta di un “test pungidito”, rapido e non invasivo, che rileva gli anticorpi anti-HCV (espressione dell’avvenuto contatto con il virus) tramite una goccia di sangue e il risultato è disponibile in pochi minuti.

E’ importante perché:

  • L’infezione da virus dell’epatite C (HCV) può causare una malattia del fegato che spesso decorre senza sintomi per anni.
  • Una diagnosi precoce permette di accedere a cure efficaci, che eliminano l’infezione e curano la malattia in oltre il 98% dei casi, prevenendo complicazioni gravi come la cirrosi e il cancro al fegato.
  • Lo screening identifica le persone che hanno contratto l’infezione (anti-HCV positività), nelle quali la successiva ricerca dell’HCV-RNA (con un prelievo di sangue) permette di individuare chi ha un’infezione attiva per consentire un intervento tempestivo.

Maggiori informazioni sullo screening sono disponibili consultando la locandina in allegato.

Si invita la popolazione universitaria interessata ad aderire allo screening segnalando la pre-adesione al progetto, mediante compilazione del form. La pre-adesione non è vincolante.

Lo screening durerà circa 20-25 minuti per persona, e si svolgerà presso le sedi messe a disposizione dall’Università di Pisa, presumibilmente tra l’ultima settimana di novembre e la prima di dicembre. I luoghi e le date di svolgimento dello screening saranno comunicati con anticipo.

Si prega di manifestare la propria adesione entro e non oltre il 05 novembre 2025 alle ore 13.00, in modo tale di garantire una migliore organizzazione delle giornate di screening.

Ultima modifica: Lun 30 Nov -1 - 00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa