Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Biologo e Biologo junior - 2025

Il bando relativo alla I e alla II sessione degli esami di abilitazione all’esercizio delle professioni 2025 è emanato con DR 869/25 prot. 84804 del 26 giugno 2025.

La domanda può essere presentata esclusivamente sul portale dell’Università Alice seguendo le indicazioni indicate sul bando. 

Scadenza presentazione domanda I e II sessione 2025

Il termine di iscrizione agli  esami di Stato di cui alla ordinanza ministeriale del 19 giugno 2025, n. 428 è:

I sessione 2025: le iscrizioni termineranno il 30 giugno 2025

II sessione 2025: le iscrizioni termineranno il 21 ottobre 2025 

Data prova

I sessione 2025 :  25 luglio 2025 sezione A
                             31 luglio 2025 sezione B

II sessione 2025: 14 novembre 2025 sezione A
                             20 novembre 2025 sezione B

Modalità di svolgimento

Con ordinanza ministeriale n. 428 del 19 giugno 2025 è stato previsto che l'esame di abilitazione per la prima e per la seconda sessione 2025 è costituito dalle prove previste dal DPR 328/2001, da svolgersi esclusivamente in presenza.

COMMISSIONE

 

Domanda di ammissione

Leggi la Guida alla presentazione della domanda
Compila la domanda sul portale Alice.
Per coloro che si iscriveranno alla I sessione 2025: l’ufficio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  non valuterà le domande prima del termine delle iscrizioni: ai candidati NON viene data conferma tramite e-mail; saranno contattati, in seguito a tale data, solo coloro che avranno pratiche incomplete.

Tasse di iscrizione

- tassa erariale, € 49,58 su c/c postale n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – tasse scolastiche, disponibile negli uffici postali oppure attraverso bonifico bancario: Agenzia delle Entrate - Centro operativo di Pescara - Tasse scolastiche- IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016.
- tassa universitaria € 300,00  oppure tassa universitaria ridotta di € 150,00 per i candidati non idonei in una sessione precedente, generata al termine della procedura di iscrizione, e pagabile esclusivamente tramite il sistema Pago PA. I candidati con invalidità riconosciuta oltre il 66% sono esonerati dal pagamento, vedere negli "Avvisi" o leggere il Bando.

Biologo - Sezione A

Titolo di accesso

Laurea specialistica di 2° Livello, in una delle seguenti classi:
a) Classe 6/S - Biologia;
b) Classe 7/S - Biotecnologie agrarie;
c) Classe 8/S - Biotecnologie industriali;
d) Classe 9/S - Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche;
e) Classe 82/S - Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio;
f) Classe 69/S - Scienze della nutrizione umana.
Laurea magistrale in:
a) LM 6 - Biologia ( Lauree :Biologia applicata alla biomedicina, Biodiversità ed evoluzione, Bioinformatics, Biologia della salute, Biologia marina, Biologia molecolare e cellulare )
b) LM 7 - Biotecnologie agrarie;
c) LM 8 - Biotecnologie industriali ( Laurea in Biotecnologie molecolari e industriali )
d) LM 9 - Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche;
e) LM 75 - Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio ( laurea in Analisi e gestione dell'ambiente )
f) LM 61 - Scienze della nutrizione umana.

Titoli conseguiti secondo l'ordinamento previgente alla riforma MIUR n. 509/99

Prove e Programma d’esame

Secondo l'art 32 DPR 328/2001 l'esame di abilitazione per Biologo (albo A) è articolato nelle seguenti prove:
a) una prima prova scritta in àmbito biofisico, biochimico, biomolecolare, biotecnologico, biomatematico e biostatistico, biomorfologico, clinico biologico, ambientale, microbiologico; 
b) una seconda prova scritta nelle materie relative a igiene, management e legislazione professionale, certificazione e gestione della qualità; 
c) una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale; 
d) una prova pratica consistente in valutazioni epidemiologiche e statistiche, utilizzo di strumenti per la gestione e valutazione della qualità, valutazione dei risultati sperimentali ed esempi di finalizzazione di esiti.
Gli iscritti nella sezione B ammessi a sostenere l'esame di Stato per l'ammissione alla sezione A sono esentati dalla seconda prova scritta e dalla prova pratica.  

 

 

Biologo junior - Sezione B

Titolo di accesso

Laurea di 1° Livello in una delle seguenti classi:

Classe L-32  Classe delle lauree in Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura
Classe L-13 Classe delle lauree in Scienze Biologiche
Classe L-2 Classe delle lauree in Biotecnologie

Prove e Programma d’esame

Secondo l'art. 33 DPR 328/2001 l'esame di abilitazione per Biologo (albo B) è articolato nelle seguenti prove:
a) una prima prova scritta in àmbito biofisico, biochimico, biomolecolare, biomatematico e statistico; 
b) una seconda prova scritta in àmbito biomorfologico, ambientale, microbiologico, merceologico; 
c) una prova orale nelle materie oggetto delle prove scritte ed in legislazione e deontologia professionale; 
d) una prova pratica consistente nella soluzione di problemi o casi coerenti con i diversi ambiti disciplinari e nella esecuzione diretta o con mezzi informatici di esperimenti relativi agli ambiti disciplinari di competenza.  

 

 

Informazioni a cura di:

Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ultima modifica: Mer 23 Lug 2025 - 10:31

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa