Polizza Kasko – copertura assicurativa contro i danni accidentali ai veicoli

Polizza n.: F2500027462-LB
Validità: dal 01.07.2025 al 28.02.2029
Compagnia: Lloyd’s Insurance Company S.A.

Cosa è assicurato

Sono assicurati tutti i veicoli a motore, che non sono di proprietà dell'Università di Pisa, utilizzati per lo svolgimento di missioni, adempimenti di servizio e attività connesse alla propria mansione o carica, per conto o su incarico dell'Ateneo, da parte delle seguenti categorie di soggetti:

  1. a) dipendenti, e dirigenti di ogni livello;
  2. b) componenti (anche non dipendenti) degli organi e organismi istituzionali e accademici; c) collaboratori convenzionati, durante le attività connesse alla propria mansione, carica o incarico;
    d) titolari di assegno di ricerca, allievi dei corsi di dottorato di ricerca, delle scuole di specializzazione e altri soggetti che partecipano a progetti di ricerca dell'Università di Pisa;

Quali danni sono assicurati

Sono assicurati i danni materiali o la perdita, anche parziale del veicolo, in conseguenza di:

  1. a) Incendio, esplosione del carburante contenuto nel serbatoio e di scoppio del serbatoio stesso, azione del fulmine (anche senza successivo incendio);
  2. b) furto totale o parziale (consumato o tentato), rapina ed estorsione;
  3. c) ribaltamento, uscita di strada, collisione con altri veicoli, persone e/o animali, urto con ostacoli di qualsiasi genere verificatisi durante la circolazione;
  4. d) traino attivo e/o passivo, nonché la manovra a spinta o a mano purché conseguenti ad

operazioni necessarie a liberare la sede stradale o trasportare il veicolo al luogo di ricovero o riparazione a seguito di sinistro indennizzabile a termini di polizza;

  1. e) tumulti popolari, scioperi, sommosse, dimostrazioni, atti di terrorismo, sabotaggio e

vandalismo;

  1. f) trombe d’aria, tempeste, uragani, grandine, inondazioni, frane, smottamenti e slavine,

terremoti, caduta di neve, bora;

  1. g) caduta di aeromobili, compresi corpi volanti anche non pilotati, loro parti e oggetti da essi trasportati nonché meteoriti e relative scorie;
  2. h) rottura di cristalli comunque verificatasi.

Prestazioni aggiuntive

Nei limiti di indennizzo per singolo veicolo, si intendono prestate altresì le seguenti garanzie:

  1. a) Soccorso stradale

La Società Assicuratrice rimborsa le spese sostenute dall'Assicurato per il trasporto

dell'autovettura danneggiata a seguito di sinistro rientrante nell’elenco precedente;

  1. b) Autovettura in sostituzione

La Società Assicuratrice rimborsa le spese sostenute per il noleggio di un'autovettura in sostituzione di quella assicurata indisponibile a seguito di sinistro rientrante nell’elenco precedente. Il noleggio deve essere comprovato da regolare fattura o ricevuta.

  1. c) Mancato uso del veicolo

In caso di sinistro di cui al precedente articolo, la Società Assicuratrice corrisponderà l’importo dovuto a termini di polizza per il sinistro stesso, maggiorato del dieci per cento a titolo di indennizzo per il mancato uso del veicolo.

Validità territoriale

La polizza vale per l’Europa intera e per i paesi per i quali è prevista la “Carta Verde”.

Esclusioni

L'assicurazione non è operante per i danni causati da:

  1. atti di guerra, di insurrezione, di occupazione militare, di invasione, di provvedimenti di qualsiasi governo od Autorità anche locale, di diritto o di fatto. Si precisa che non sono  considerati "atti di guerra od insurrezione" le azioni di organizzazioni terroristiche e/o politiche anche se inquisite per insurrezione armata contro i poteri costituiti o simili imputazioni;
  1. esplosioni o da emanazioni di calore o da radiazioni provocate da trasmutazione del nucleo dell'atomo, come pure da radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche.
  1. dolo del Contraente e dell'Assicurato;
  2. derivanti dalla partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive e relative prove ed allenamenti;
  1. avvenuti quando il veicolo è guidato da persona non abilitata a norma delle disposizioni in vigore.

Cosa fare in caso di sinistro

Quanto prima, la denuncia del sinistro, contenere un'esauriente descrizione dei fatti, con l'indicazione del luogo e dell'ora e completa dei dati sotto indicati:

  • i nominativi di eventuali testimoni che hanno assistito ai fatti;
  • copia dell'autorizzazione all'uso del mezzo proprio;
  • copia del documento d'identità del conducente autorizzato;
  • documentazione fotografica dei danni;

deve essere inviata al dott. Davide Arduini (tel. 050 2212163 –Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Unità Assicurazioni, telefonia, bar e distributori automatici presso la Direzione Gare, Contratti e Logistica. In caso di danni derivanti da atti vandalici o furto (tentato o consumato) deve essere allegata anche copia della denuncia presentata all'Autorità di Polizia.

Indennizzi previsti

In caso di danno parziale: saranno rimborsate le spese sostenute per riparare o sostituire le parti danneggiate o distrutte, senza tener conto del degrado d'uso, nel limite del valore commerciale del veicolo al momento del sinistro.

In caso di danno totale: sarà rimborsato il valore commerciale che il veicolo aveva al momento del sinistro, dedotto il valore di recupero, fino al massimo di euro 100.000,00.

Allegati:

Ultima modifica: Mer 02 Lug 2025 - 07:54

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa